Almanacco

ACCADDE OGGI 4 luglio

1776- Rivoluzione americana: il Congresso Continentale approva la Dichiarazione d’indipendenza dalla Gran Bretagna. Nascono così gli Stati Uniti d’America. 1934- Muore di leucemia, a 67 anni, Marie Curie, chimica e fisica di origine polacca, vittima delle sostanze radioattive manipolate per anni. Nata Sklodowska, a Varsavia, si trasferisce a Parigi per […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 3 luglio

1883. Nasce a Praga Franz Kafka, amatissimo scrittore boemo di lingua tedesca. Figlio di un negoziante ebreo agiato, dopo gli studi di giurisprudenza, si impiega in una compagnia d’assicurazioni. Nel 1916 pubblica il suo racconto più celebre, “La metamorfosi”. 1886. Per qualche decina di metri lungo la Ringstraße di Mannheim, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 luglio

1566- Muore, a Salon de Provence, Michel de Notre-dame, universalmente noto come Nostradamus. Astrologo e medico, noto e apprezzato in tutta la Francia, Nostradamus viene promosso Consigliere del Re da Caterina de’ Medici. 1947- Nella cittadina di Roswell, nel New Mexico, viene avvistato un oggetto luminoso discoidale. Nella notte, l’UFO, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 giugno

1838 – Nella cattedrale di Westminster cerimonia di incoronazione della diciannovenne regina Vittoria d’Inghilterra. 1900. In Svezia nasce la fondazione Nobèl in esecuzione del testamento del chimico Alfred Nobèl, inventore della dinamite. Consiste nell’assegnazione di un premio annuale a chi avrà conseguito risultati a favore dell’umanità nel campo della chimica, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 giugno

1914- L’Arciduca d’Austria Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia, vengono assassinati a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Il tragico evento rappresenta la miccia dello scoppio della Prima guerra mondiale. 1940- L’aereo pilotato da Italo Balbo viene abbattuto per errore dalla contraerea italiana nei cieli di Tobruk, in […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 26 giugno

1721- Il medico inglese Zabdiel Boylston adotta per la prima volta un vaccino contro il vaiolo su 180 pazienti a Boston . Pur non avendo mai studiato medicina Boylston impara la pratica medica osservando il padre. 1963- Durante il discorso tenuto a Rudolph Wilde Platz, mentre era in visita ufficiale […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 giugno

1678 – All’università di Padova viene conferita per la prima volta una laurea a una donna, la veneziana, Elena Lucrezia Cornaro. 1866- Ha luogo la battaglia di Ponte Caffaro, episodio fortunato della terza guerra di indipendenza italiana. Viene combattuta nei territori  di Bagolino e Storo, tra il 2° Battaglione Bersaglieri […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 giugno

1894- In occasione del primo congresso olimpico tenuto a Parigi su iniziativa del Barone Pierre de Coubertin, viene costituito il Comitato Olimpico Internazionale. Nella sede dell’Università della Sorbona,  De Coubertin  illustra il suo progetto. 1946- De Gasperi firma un accordo con il Ministro belga Van Hacker che prevede l’acquisto di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 giugno

776.  Si inaugura la prima edizione dei giochi olimpici sportivi, che prendono il nome da Olimpia, la città greca che li ospita. All’inizio si tratta di un’unica gara di corsa  disputata nello  Stadion della città .  Edizione dopo edizione (con cadenza quadriennale) si aggiungono  altre discipline come  pugilato, lotta, pentathlon […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 giugno

1527- Muore a Firenze Niccolò Machiavelli, una delle intelligenze più acute del Rinascimento italiano. Dal 1498 al 1512, è segretario della Repubblica fiorentina ma, al ritorno a Firenze dei Medici, abbandona la vita politica, ritirandosi in campagna. 1963- Il cardinale Giovanni Battista Montini viene eletto Papa con il nome di […]