Attualità

Truffano sui bonus cultura fingendosi funzionari dell’Anagrafe

Hanno carpito le identità dei ragazzi appena maggiorenni fingendosi impiegati di Uffici Anagrafe comunali, “facilitatori” della procedura per il Bonus Cultura, e hanno utilizzato i dati accedendo abusivamente alla APP18 predisponendo falsi voucher d’acquisto. Dunque hanno attivato uno SPID con le vere generalità dei ragazzi ma con un provider diverso […]

Attualità

Dottoressa della Guardia medica uccisa in Calabria nell’auto che la riportava a casa di ritorno dal servizio notturno. Ferito anche il marito medico che viaggiava con lei

La dottoressa Francesca Romeo della Guardia medica notturna di Santa Cristina in Aspromonte è stata assassinata questa mattina in Calabria con due colpi di fucile sparati in rapida successione mentre faceva ritorno a casa in auto dal servizio insieme con il marito (foto in basso), raggiunto anche lui da un […]

Cronaca

Arrestato in Austria all’alba Filippo Turetta, l’assassino della fidanzata Giulia Cecchettin nel giorno in cui lei doveva laurearsi all’Università di Padova

Era fuggito dal Veneto all’Austria, passando per il lago di Bracis, in Friuli Venezia-Giulia, Filippo Turetta dopo aver ucciso la fidanzata, Giulia Cecchettin, nel giorno in cui la ragazza doveva sostenere l’esame di laurea all’università di Padova: è stato arrestato. La fuga di Filippo Turetta è stata registrata dalle telecamere delle […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 novembre

1307 – Guglielmo Tell si rifiuta di rendre omaggio al governatore austriaco che tiranneggia la Svizzera e per punizione viene obbligato a colpire con la freccia una mela sulla testa di suo figlio Gualtiero. Sia se rifiuta, sia se colpisce per errore il ragazzo verrà giustiziato. Ma Guglielmo Tell colpirà […]

Attualità

UNA PETIZIONE PER ELISA CLAPS/ Migliaia di firme in Basilicata per la verità sulla morte della ragazza ritrovata cadavere nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità a Potenza

di ALESSIA GIAMMARIA – “E una vergogna che in quella chiesa, scena di orrori e ingiustizie, venga ancora celebrata la messa”. “È un oltraggio alla povera Elisa Claps (foto in home page e a destra) ed alla famiglia che per diciassette lunghissimi anni hanno atteso invano chiarezza dal “custode” di […]

Cronaca

La piccola Indi Gregory ha cessato di vivere (e di soffrire) all’1,45 della scorsa notte. La rabbia dei genitori per la decisione dei giudici inglesi di considerarla eutanasia

La piccola Indi Gregory stanotte ha cessato di vivere. La lunga, angosciante battaglia legale, ingaggiata dai genitori per impedire che la bambina venisse sottoposta al trattamento letale in grado di porre fine alle sue sofferenze si è conclusa con la sua morte dopo che i giudici inglesi hanno imposto il […]

Senza categoria

ACCADDE OGGI 13 novembre

1868- Muore il musicista pesarese Gioacchino Rossini, compositore prolifico, consacrato dalle opere “Tancredi” e “L’Italiana in Algeri” rappresentate a Venezia nel 1813. A soli trentasette anni e all’apice del successo si ritira dalle scene con un’ultima opera, il “Guglielmo Tell”, a cui seguiranno sporadici ritorni come quello del 1841 con […]

In Vetrina

IL CARDINALE MATTEO ZUPPI: «ANCHE COLUI CHE COMBATTE PER LA PACE NON ASPETTA ALTRO CHE TUTTO QUESTO FINISCA». Lo ha detto in una intervista a Radio Cusano Campus

“Non  sono ottimista, ma dobbiamo avere speranza. Si percorrono i sentieri non perché siano facili, belli, o chiari, ma bisogna trovare la pace creando sinergie, delle alleanze, delle collaborazioni perché soltanto insieme la si può raggiungere”. Così ha dichiarato il cardinale Matteo Zuppi a “L’Italia s’è desta”, programma radiofonico di Radio […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 novembre

1871– Henry Stanley ritrova l’esploratore David Livingstone. Lo scopritore delle cascate Vittoria non dava più notizie di sé da quando s’era avventurato alla ricerca delle sorgenti del Nilo. Nel vederlo Stanley esclamò la famosa frase: “Il Dottor Livingstone, suppongo?”. 1928– Due anni dopo la morte di suo padre, Hirohito viene […]