Attualità

L’ADDIO A GIULIA CECCHETTIN. L’evento, trasmesso dalla Rai in diretta da Padova, è stato di straordinaria carica emotiva

L’addio a Giulia Cecchettin, avvenuto stamattina nel grande slargo antistante la basilica di Santa Giustina a Padova, assiepata da una enorme folla commossa (nella quale si sono ritrovati,  rispettosamente e discretamente in silenzio, anche il ministro della Giustizia, Nordio, in rappresentanza del Governo, il presidente della Regione Lombardia, Zaia, le […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 dicembre

1943- Negli Stati uniti d’America calano le cifre della disoccupazione. Le molte assunzioni di operai, necessarie per l’economia di guerra, spingono il presidente, Franklin Delano Roosevelt, ad abrogare la Works Progress Administration. Termina, così, una delle procedure adottate per arginare la Grande Depressione. 1969- Fred Hampton, ventunenne leader delle Pantere […]

Attualità

Filippo Turetta ammette di essere stato un persecutore della povera Giulia, prima di arrivare ad ucciderla barbaramente

Filippo Turetta ha ammesso davanti al gip Benedetta Vitolo di aver ucciso Giulia Cecchettin, dichiarando:“Sono affranto, dispiaciuto per la tragedia che ho causato. Non voglio sottrarmi alle mie responsabilità, voglio pagare quello che sarà giusto per aver ucciso la mia ex fidanzata“. Turetta ha poi aggiunto: “Sto cercando di ricostruire nella mia […]

Economia e Lavoro

L’Alitalia ha annunciato la procedura di licenziamento per 2668 dipendenti in cassa integrazione a zero ore. La reazione e la proposta dei sindacati

L’Alitalia ha annunciato l’avvio della procedura di licenziamento di 2.668 dipendenti in cassa integrazione a zero ore per riduzione del personale. L’azienda aeronautica sostiene di non aver più la possibilità  al reimpiego dei lavoratori attualmente sospesi in cassa integrazione”. La prima reazione a questa comunicazione è arrivata dalla Uil trasporti per […]

Culture

Quel taglio, nel PNRR, del finanziamento di 100mila nuovi asili rispetto allo stanziamento previsto dall’Europa

di SERGIO SIMEONE* – L’esultanza (giustificata) per l’approvazione della quarta trance del finanziamento del PNRR ha messo in ombra il taglio che ha subìto il piano di costruzione dei nuovi asili nido passato  dai 250.000 posti  previsti inizialmente ai 150.000  autorizzati dalla commissione europea.  Eppure si tratta del ridimensionamento drastico […]