Almanacco

ACCADDE OGGI 23 maggio. La strage di Capaci

1430. Viene catturata a Compiegne in Francia Giovanna D’Arco e presa in  onsegna da uomini di Giovanni di Ligny, vassallo del re d’Inghilterra. 1498. A Firenze viene bruciato in piazza della Signoria Girolamo Savonarola, condannato per eresia. 1915. L’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria. 1934. La coppia di rapinatori di banche Bonnie […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 maggio

1840 – La Nuova Zelanda diventa possedimento britannico 1927- Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo. Le gare e le sfide aree appassionano le nazioni fin dai primi anni del Novecento quando inizia l’avventura più straordinaria mai compiuta dall’uomo, quella appunto del volo. 1956- Nell’Oceano Pacifico, sull’atollo di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 maggio

325 – Si apre il Concilio di Nicea convocato dall’imperatore romano Costantino I allo scopo di sedare le dispute tra cristiani. 1506 – Muore di cancro a  Valladolid in Spagna Cristoforo Colombo. Il navigatore  era nato a Genova nel 1451. 1874- Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto statunitense per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 maggio

1804- Napoleone Bonaparte viene proclamato Imperatore dei francesi. In Francia, rinasce la monarchia, ma Napoleone siede sul trono non “per grazia di Dio”, bensì “per volontà del popolo”. 1944- Le forze Alleate prendono Cassino nelle prime ore del mattino. La presa della città e del monastero spezza la Linea Gustav, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 maggio

1515 – Muore a Firenze il pittore Sandro Botticelli.  1536 – Re Enrico VIII d’Inghilterra commuta la pena di morte inflitta alla sua seconda moglie, Anna Bolena: sarà decapitata anziché é bruciata viva. Inoltre viene eseguita la condanna a morte dei 4 uomini (tra cui il fratello) accusati di essere […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 maggio

1669- Muore a Roma il pittore e architetto Pietro da Cortona. Nato nel 1596, si trasferisce nel 1612 nell’Urbe dove, l’incontro con il mondo classico, gli fornirà motivi di ispirazione. 1792- A Venezia viene inaugurato il teatro La Fenice con l’opera “I giuochi d’Agrigento” di Paisiello e il balletto “Amore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 11 maggio

330 – La città di Bisanzio diventa la nuova capitale dell’Impero romano e viene ribattezzata Nova Roma per volontà dell’imperatore Costantino. Ma per tutti si chiamerà Costantinopoli (oggi Istanbul). 1812 – Nelle sale da ballo inglesi viene presentato il valzer. La danza, nata in Austria e nel sud della Germania, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 maggio

1497- Amerigo Vespucci salpa dal porto di Cadice per intraprendere il suo primo viaggio verso il Nuovo Mondo. Durante questa sua prima esplorazione entrerà nel Golfo del Messico, toccherà terra nell’attuale Colombia e tornerà in Europa navigando nelle acque tra Cuba e la Florida. 1940- Seconda guerra mondiale. I tedeschi […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 maggio

1429- Giovanna d’Arco sconfigge le truppe inglesi che assediano Orléans, guadagnandosi l’appellativo di “Pulzella d’Orlèans”. Forte di questa vittoria, l’esercito francese ritroverà vigore e voglia di combattere. 1936- Benito Mussolini proclama la fondazione dell’Impero dal balcone di piazza Venezia davanti ad una folla oceanica e osannante. Due giorni prima l’Italia […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 maggio

1880- Muore a Croisset, probabilmente per una emorragia cerebrale, lo scrittore francese Gustave Flaubert. Uno dei suoi romanzi più famosi è “L’educazione sentimentale” scritto in gioventù e poi riscritto in vecchiaia. 1886 – Il famacista di Atlanta John Styth Pemberton mette in commercio una sostanza contro il mal di testa […]