Si è spento Carlo D’Angiò, fondatore della Nuova compagnia di canto popolare, accanto a Roberto De Simone e Eugenio Bennato, interprete e studioso del folk partenopeo. “Oggi Napoli piange un artista assoluto. Senza confini. Ciao Carlo”, scrive il sindaco De Magistris. Attraverso la musica “ha rappresentato un ponte tra passato e futuro per l’identità meridionale e napoletana”, aggiunge. D’Angiò partecipò anche al progetto Musicanova, con Bennato, Teresa De Sio e il percussionista Tony Esposito.
Articoli correlati
E’ morto Gianni Nazzaro, cantante e attore napoletano, interprete di canzoni di grande successo negli anni settanta
Il cantante e attore Gianni Nazzaro, che con le sue canzoni romantiche ha segnato un tratto della musica leggera degli anni ’70, tra le cui hit spicca “Quanto è bella lei“, è morto oggi al policlinico Gemelli di Roma, stroncato da un tumore ai polmoni, all’età di 72 anni. La […]
TEMPI SUPPLEMENTARI/ Mercoledi di campionato: sorrisi per Inter, Roma, Atalanta e Lazio. Nuovo boccone amaro per la Juventus di Allegri: il Sassuolo sbanca lo Stadium al 95′. In parità il “derby del Triveneto” Udinese-Verona
di FABIO CAMILLACCI/ Mercoledi di campionato: nuova tranche di partite valide per la 10° giornata di scena come turno infrasettimanale. Vittorie per Inter, Roma, Atalanta e Lazio; nuova clamorosa caduta interna della Juventus contro il Sassuolo. In parità, 1-1, il “derby del Triveneto” Udinese-Verona. A Empoli i campioni d’Italia passano […]
Arrestati a Napoli i componenti della baby gang che accoltellarono un ragazzo a caso
La Polizia ha catturato, a Napoli, il branco che lo scorso 9 dicembre, nel quartiere Vomero, ha aggredito e accoltellato un minorenne che, insieme con quattro amici, anche loro vittima delle violenze, erano appena usciti da un pub. Il ragazzino si salvò grazie a un delicato intervento chirurgico. Gli agenti […]
Commenta per primo