Altra tegola giudiziaria per il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti (M5s). Ancora una volta si tratta di “atto dovuto” nell’ambito di una indagine seguita ad un’alluvione; ma per i sindaci non c’è scampo: la procedura li coinvolge in ogni caso. Dunque Pizzarotti è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Parma per l’alluvione del Baganza del 13 ottobre 2014. Indagati anche il comandante della polizia municipale, Gaetano Noè, i dirigenti della protezione civile regionale, Gabriele Mainetti, e di quella provinciale, Gabriele Alifraco, e l’ex responsabile del servizio tecnico di bacino, Gianfranco Larini.
Articoli correlati

Violenti temporali con allagamenti e trombe d’aria soprattutto in Lombardia, strade interrotte, un hotel evacuato
Violenti temporali si sono abbattuti su alcune regioni del nord Italia, a causa di un sistema nuvoloso proveniente dal Mediterraneo occidentale, con allagamenti nel Varesotto. Almeno 50 gli interventi dei vigili del fuoco in quest’area per allagamenti, alberi pericolanti e automobilisti in panne, con strade e sottopassi allagati, torrenti in […]

7GIORNI IN SENATO/ Dal cyberbullismo alla protezione civile, dai conti con l’Ue alla sentenza su Viareggio
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Lunedì 30 gennaio mentre l’Aula si riunisce martedì, la Commissione Affari costituzionali è impegnata nella discussione del ddl n. 2630, di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 (scade il 28 febbraio), recante proroga e definizione di termini. Il provvedimento è […]

CORONAVIRUS in ITALIA/ Aggiornamento al 13 aprile/ Continua il calo dei ricoverati in terapia intensiva, ma aumentano i malati e i decessi. Differenti misure tra regioni nelle restrizioni. Equipe medica da Cuba a Torino
Continua l’altalena dei dati – tra positivi e negativi – sull’andamento dell’epidemia di coronavirus in Italia. Vediamo quelli aggiornati al 13 aprile forniti dalla Protezione civile nella consueta conferenza stampa. Calano ancora, per il decimo giorno consecutivo, i ricoveri in terapia intensiva. Sono 3.260 i pazienti nei reparti, 83 in […]
Commenta per primo