Il giornalismo sportivo perde una figura di spicco: Gianni Mura, dal 1976 firma colta e raffinata di “Repubblica”, è morto stamattina per un improvviso attacco cardiaco all’ospedale di Senigallia (Ancona). Nato a Milano nel 1945, ha scritto pagine memorabili sullo sport e l’Italia degli ultimi decenni, dal calcio al ciclismo. Tra i tanti libri, nel 2007 scrisse il suo primo romanzo, “Giallo su giallo“, con il quale raccontò il Tour de France vincendo il Premio Grinzane.
Articoli correlati

E’ morto il professore Giuseppe Tesauro: è stato presidente della Corte Costituzionale e dell’Antitrust. Aveva 78 anni
E’ morto Napoli il professore Giuseppe Tesauro, giudice e poi presidente della Corte Costituzionale, dal ’98 al 2005 alla guida dell’Antitrust, e avvocato generale della Corte di Giustizia Europea. Aveva 78 anni. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell’esprimere il suo “sentito cordoglio” lo ricorda come “studioso dalla raffinata cultura […]

Morto in Siria l’italiano Giovanni Francesco Asperti (nome di battaglia Hiwa Bosco) che combatteva contro l’Isis
Un cittadino italiano, Giovanni Francesco Asperti, è morto in Siria. La notizia, che era stata diffusa dalle milizie curde dello Ypg, è stata confermata dalla Farnesina, aggiungendo che il consolato a Erbil sta seguendo il caso con la massima attenzione ed è in contatto con i familiari. Asperti era originario […]

E’ MORTO PAOLO PORTOGHESI. Il celebre architetto e docente universitario, principale esponente del Postmodernismo, aveva 92 anni, ma stava scrivendo un libro sulla bellezza. Le opere in Italia e nel mondo che portano la sua firma
E’ morto questa mattina all’età di 92 anni nella sua casa di Calcata, vicino a Roma (dove viveva da molti anni) il celebre architetto Paolo Portoghesi. Lucido fino alla fine, stava scrivendo un libro sulla bellezza. Docente universitario, progettista di fama, Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo. Tra […]
Commenta per primo