Il Gip del Tribunale di Roma Giovanni Giorgianni ha archiviato, su richiesta del pm e nonostante l’opposizione del denunciante, la denuncia querela presentata dal presidente della Campania Vincenzo De Luca nei confronti della presidente della Commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi, in relazione alla verifica delle liste elettorali, effettuata dalla Commissione a maggio. Ne danno notizia i difensori di Bindi, gli avv. Marina Magistrelli,del Foro di Ancona, e Giorgio Beni del Foro di Roma. Il Gip ha condiviso ”i rilievi del Pm, secondo cui appare prioritaria l’esigenza di conoscenza delle vicende personali per chi si sottopone al giudizio dell’elettorato, tanto più quando le notizie sono relative a condotte tenute in occasione di cariche pubbliche in precedenza ricoperte”.
Articoli correlati

NUCCIO FAVA/ Alle sberle che arrivano dalle urne e dalla Francia Renzi risponde con un quiz
di Nuccio Fava/ La botta di Venezia è stata giustamente severa e Renzi lascia ad intendere di averne compreso il significato. Anche perché c’è pure la sconfitta di Arezzo, terreno politico ed elettorale caro alla Boschi, che ostentava assoluta sicurezza. Si tratta naturalmente di elezioni parziali, di carattere locale, che […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Autorità statali e locali contraddicono Trump: «Nessuna prova di sistemi di voto violati. Le elezioni del 3 novembre le più sicure nella storia degli USA»
Diverse autorità elettorali americane statali e locali hanno affermato in un comunicato congiunto di non aver trovato, ad oltre una settimana dalle elezioni presidenziali Usa, “alcuna prova” di schede perse o modificate o di sistemi di voto violati. “L’elezione del 3 novembre è stata la più sicura della storia degli […]

In Baviera dura sconfitta di socialdemocratici e cristiano sociali, successo dei Verdi e della destra
Dura sconfitta di socialdemocratici e cristiano sociali e forte affermazione dei Verdi nelle elezioni in Baviera. Stando alle ultime proiezioni pubblicate dall’emittente tv Ard, la Csu (alleata di Angela Merkel) ha preso il 37,3%, i Verdi il 17,8%, i Freie Waehler l’11,6%, l’ultradestra di Afd il 10,7%, l’Spd il 9,5%, e i […]
Commenta per primo