Il Gip del Tribunale di Roma Giovanni Giorgianni ha archiviato, su richiesta del pm e nonostante l’opposizione del denunciante, la denuncia querela presentata dal presidente della Campania Vincenzo De Luca nei confronti della presidente della Commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi, in relazione alla verifica delle liste elettorali, effettuata dalla Commissione a maggio. Ne danno notizia i difensori di Bindi, gli avv. Marina Magistrelli,del Foro di Ancona, e Giorgio Beni del Foro di Roma. Il Gip ha condiviso ”i rilievi del Pm, secondo cui appare prioritaria l’esigenza di conoscenza delle vicende personali per chi si sottopone al giudizio dell’elettorato, tanto più quando le notizie sono relative a condotte tenute in occasione di cariche pubbliche in precedenza ricoperte”.
Articoli correlati

Oggi abruzzesi alle urne per eleggere il presidente della Regione e il novo consiglio. 4 i candidati in lizza
Oggi, domenica 10 febbraio, si svolgono in Abruzzo le elezioni del presidente della Giunta e del Consiglio regionale. Urne aperte dalle 7 alle 23 per 1.211.204 elettori, di cui 591.635 di sesso maschile e 619.569 di sesso femminile, distribuiti nelle 1.633 sezioni istituite nei 305 comuni di quella regione. Avranno […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Il piano di Trump per risolvere il deficit: tagli agli stipendi dei dipendenti federali
di DOMENICO MACERI* – “Sono quasi sempre d’accordo con il presidente Trump, ma non in questo caso”. Queste le parole di Corey A. Stewart, candidato per il Senato in Virginia, in un’email al Washington Post. Stewart dissentiva dalla decisione del presidente americano di bloccare gli aumenti salariali ai dipendenti federali. L’inquilino […]

ELEZIONI IN AUSTRIA/ Ultradestra sconfitta, i popolari di Kurz vincitori con +6,9%, i Verdi tornano in parlamento
Le elezioni politiche svoltesi in Austria hanno dato un esito molto netto: crolla l’ultra destra, calano i socialdemocratici, pertanto il partito popolare di Sebastian Kurz (foto) è il vero vincitore. Ma da segnalare è anche il successo dei Verdi, che, dopo la debacle del 2017, tornano in parlamento, mentre i liberali […]
Commenta per primo