Il Gip del Tribunale di Roma Giovanni Giorgianni ha archiviato, su richiesta del pm e nonostante l’opposizione del denunciante, la denuncia querela presentata dal presidente della Campania Vincenzo De Luca nei confronti della presidente della Commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi, in relazione alla verifica delle liste elettorali, effettuata dalla Commissione a maggio. Ne danno notizia i difensori di Bindi, gli avv. Marina Magistrelli,del Foro di Ancona, e Giorgio Beni del Foro di Roma. Il Gip ha condiviso ”i rilievi del Pm, secondo cui appare prioritaria l’esigenza di conoscenza delle vicende personali per chi si sottopone al giudizio dell’elettorato, tanto più quando le notizie sono relative a condotte tenute in occasione di cariche pubbliche in precedenza ricoperte”.
Articoli correlati

Chiesto in Cassazione il referendum sulla incostituzionalità dell’Italicum
Una delegazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha presentato alla Corte di Cassazione due quesiti per l’effettuazione di altrettanti referendum abrogativi della legge elettorale recentemente approvata dalla attuale maggioranza parlamentare (italicum). Il Coordinamento, sentito il parere di numerosi costituzionalisti, ritiene che la nuova legge non rispetti la sentenza della […]

L’impropria assimilazione tra estremismi austriaco, polacco e ungherese
di GIOVANNI PEREZ – Questa settimana su tutti i mass media italiani sono apparsi articoli ed interviste sul voto in Austria, voto che ha visto vincente il giovane Kurz, leader dei Popolari, ed una affermazione dell’ultradestra. Unanime la preoccupazione per la virata dell’elettorato austriaco verso posizioni estremiste, posizioni che vengono […]

ORA DI PUNTA/ Chi ha vinto e chi è stato sconfitto dal voto del 4 marzo
di ENNIO SIMEONE -. La domanda che l’opinione pubblica si pone questa mattina è una sola: ma, insomma, in queste elezioni chi ha vinto e chi ha perso? La risposta – in attesa dei voti reali definitivi, da cui dipenderà l’esatta ripartizione dei seggi alla Camera e al Senato – […]
Commenta per primo