La Procura di Roma ha aperto un fascicolo, per ora contro ignoti, sulla diffusione di una lista di personalità di religione ebraica, apparsa sul sito Radio Islam. I nomi inseriti nella lista definita “degli ebrei influenti in Italia” appartegnono a imprenditori, intellettuali e giornalisti. Nel sito appaiono anche documenti sul “potere ebraico” in Italia. I magistrati ipotizzano i reati di minaccia e diffamazione, con l’aggravante dell’odio razziale.
Articoli correlati

Altre tre misure cautelari nelle indagini per l’assassinio di Luca Sacchi. Nella borsa di Anastasia c’erano 70mila euro per l’acquisto di una grossa partita di droga
Nuovi sviluppi nelle indagini per l’uccisione di Luca Sacchi, il personal trainer 24enne assassinato con un colpo di pistola a Roma la sera del 23 ottobre scorso davanti a una discoteca del quartiere Appio. La più grossa novità è questa: nella borsa che indossava la fidanzata di Luca, Anastasia Kylemnyk, […]

TRAGEDIA SUL LAGO MAGGIORE/ Le 14 persone che hanno perduto la vita nel disastro della funivia del Mottarone. L’inchiesta
E’ salito a 14 il bilancio delle vittime nel disastro della funivia del Mottarone in Lombardia, mentre è ancora in gravissime condizioni il bambino portato dalle eliambulanze all’ospedale Regina Margherita di Torino. Sul luogo dell’ incidente ancora le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico insieme ai Vigili del Fuoco e ai Carabinieri. […]

L’attacco terroristico a Parigi. E’ MORTA LA RICERCATRICE ITALIANA VALERIA SOLESIN. Le indagini in Belgio
Valeria Solesin, la ricercatrice italiana ventottenne coinvolta nell’assalto dei terroristi al Bataclan di Parigi, è morta. Lo ha detto all’Agi Corrado Ravagnani il padre di Andrea, il fidanzato trentino della giovane che si trovava con lei al momento dell’attacco nella sala concerti in cui 3 kamikaze hanno ucciso 89 persone. Valeria è […]
Commenta per primo