“Dobbiamo assolutamente approvare la legge sulle unioni civili in Senato entro gennaio 2016. Se entro gennaio la legge non passa, farò uno sciopero della fame”. Lo ha detto al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora Monica Cirinnà, senatrice Pd, autrice del testo sulle Unioni Civili. Alla domanda “Chi è che ha osteggiato di più la sua proposta di legge?” ha risposto: “Quello che mi ha fatto tribolare più di tutti è Giovanardi. E poi i conservatori, che nel Pd sono meno del 10% però”.
Articoli correlati

Marchini: “Da sindaco non celebrerò nozze gay”. Legittimo
Alfio Marchini, candidato di centrodestra a sindaco di Roma, ha dichiarato che lui, se sarà eletto, non celebrerà mai un matrimonio gay. Reazioni immediate: alcune scandalizzate, altre entusiaste. Forse chi è contro le unioni civili può aver ragione di manifestare entusiasmo, ma chi è favorevole non può (come ha detto la […]

DALLA GIULIVA ALLEGREZZA IN ARGENTINA AL TRAVAGLIO IN SENATO
di NUCCIO FAVA – Ci siamo abituati da tempo : il nostro presidente-segretario dà all’estero il meglio di sé. Accade regolarmente nella terra della pampas, specie di fronte agli allievi del collegio Cristoforo Colombo. Ci sono poi due coincidenze di non poco conto: il primo Papa della storia italo-argentino, e […]

Unioni civili: verso un maxi-emendamento alla legge, ma senza stepchild adoption
Meglio l’uovo oggi che la gallina domani: con questa idea-guida Renzi ha deciso di preferire per le unioni divili l’alleanza con il suo socio di governo, Alfano, a quella con i Cinquestelle. Quindi mercoledì – salvo ulteriori colpi di scena – in Senato verrebbe presentato un emendamento alla legge Cirinnà […]
Commenta per primo