“Dobbiamo assolutamente approvare la legge sulle unioni civili in Senato entro gennaio 2016. Se entro gennaio la legge non passa, farò uno sciopero della fame”. Lo ha detto al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora Monica Cirinnà, senatrice Pd, autrice del testo sulle Unioni Civili. Alla domanda “Chi è che ha osteggiato di più la sua proposta di legge?” ha risposto: “Quello che mi ha fatto tribolare più di tutti è Giovanardi. E poi i conservatori, che nel Pd sono meno del 10% però”.
Articoli correlati

Unioni civili: verso un maxi-emendamento alla legge, ma senza stepchild adoption
Meglio l’uovo oggi che la gallina domani: con questa idea-guida Renzi ha deciso di preferire per le unioni divili l’alleanza con il suo socio di governo, Alfano, a quella con i Cinquestelle. Quindi mercoledì – salvo ulteriori colpi di scena – in Senato verrebbe presentato un emendamento alla legge Cirinnà […]

Nuovo attacco dei vescovi alla legge sulle unioni civili
Nuovo duro attacco dei vescovi alla legge sulle Unioni civili e contro la pratica dell’utero in affitto, che “sfrutta il corpo delle donne approfittando della povertà”. Questa posizione è stata ribadita dal presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, nella relazione all’assemblea generale. La legge sulle unioni civili – dice Bagnasco – “sancisce di fatto una […]

7GIORNI IN SENATO/ Il braccio di ferro, poi il rinvio, sulle unioni civili
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Lunedì 15 febbraio, niente Aula ma la Commissione Sanità ha in agenda l’avvio dell’esame del ddl 2224, in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. C’è interesse per la riunione del Consiglio europeo che si svolgerà il 18 e 19 febbraio e che sarà dedicata […]
Commenta per primo