“Credo che dovremmo essere più impegnati nel promuovere e assicurare la conoscenza della nostra lingua agli immigrati che si insediano nel nostro Paese”: così ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’82/o convegno della società Dante Alighieri.
Articoli correlati

Il sindaco di Ventotene: “Senza immigrati la nostra scuola dovrà chiudere”
Gerardo Santomauro, sindaco di Ventotene, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus dicendo che “Senza immigrati Ventotene muore”. “Molti mi hanno insultato dopo aver lanciato questo appello, ma non mi aspettavo solo consensi. Decidendo di affrontare questa tematica ho messo nel conto anche gli insulti, io rispetto tutti, anche chi […]

Strigliata di Juncker a Renzi per gli attacchi all’Europa e per i vanti sulla flessibilità
Juncker non ne ha potuto più delle sparate di presunzione e di demagogia di Renzi e ha deciso – come si usa dire da noi – di cantargliene quattro. Il presidente della commissione Ue, parlando nella conferenza di inizio anno a Bruxelles, ha fatto esplicito riferimento al capo del governo italiano dicendo che “ha […]

Mattarella interviene nelle avvilenti dispute tra magistrati indicendo elezioni suppletive di due membri del Csm
Il Quirinale ha diffuso stasera la seguente nota: «In attuazione di quanto previsto dagli articoli 18, 26, 27 e 39 della legge 24 marzo 1958, n. 195, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua qualità di presidente del Consiglio superiore della magistratura, ha oggi doverosamente indetto per i giorni […]
Commenta per primo