Sono 37 i carabinieri indagati per presunti abusi, ai danni di cittadini stranieri, avvenuti nelle caserme di Aulla e Licciana Nardi, due comuni in Lunigiana, provincia di Massa Carrara. E’ quanto si legge negli atti di chiusura delle indagini della procura di Massa Carrara, notificati nei giorni scorsi ai militari, interessati nel complesso da 189 capi di imputazione. Brigadieri, marescialli, appuntati, ma tra gli indagati, sebbene per “episodi marginali”, ci sono anche il tenente colonnello Valerio Liberatori, già comandante provinciale di Massa Carrara e il comandante della compagnia di Pontremoli, Saverio Cappelluti, entrambi accusati di favoreggiamento, per aver “aiutato i carabinieri indagati ad eludere le investigazioni dell’Autorità”. Nelle carte della Procura si parla di atti intimidatori e vessatori, soprattutto nei confronti di cittadini extracomunitari. Un giovane marocchino sarebbe stato costretto a subire atti sessuali “senza ragione alcuna se non razziale”. (Ansa)
Articoli correlati

E’ morto Enrico Ferri. E’ stato deputato, segretario del Psdi e più volte sindaco di Pontremoli. Da ministro fissò il limite dei 110 kmh sulle autostrade
E’ morto, dopo lunga malattia, nella sua casa di Pontremoli (Massa Carrara), l’onorevole Enrico Ferri. Aveva 78 anni. Magistrato e politico, fu esponente del Partito Socialista Democratico Italiano (di cui fu anche segretario nazionale), poi di Forza Italia e dell’Udeur. Divenne molto popolare da ministro dei Lavori Pubblici per la […]

ELEZIONI/ Il referendum sancisce il taglio del numero dei parlamentari (e Di Maio esulta). Le regionali smontano le ambizioni di Salvini e riportano il Pd in primo piano
L’intensa tornata elettorale del 20 e 21 settembre – svoltasi ordinatamente nonostante le restrizioni e le norme di salvaguardia adottate per far fronte ai rischi dell’epidemia di covid-19 – ha fornito alcune risposte agli interrogativi della vigilia. Eccole in sintesi. 1. Il referendum sul taglio del numero dei parlamentari, nonostante la […]

Scossa di terremoto di magnitudo 4.3 – 4.8 in Umbria avvertita anche in Toscana, scuole chiuse oggi a Umbertide
Alle 16,05 di oggi la terra ha tremato in Umbria per una scossa di terremo di magnitudo 4,3 e 4.8, che ha avuto come epicentro Umbertide, ma la scossa è stata avvertita in diverse aree zone della regione. Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha riferito all’Ansa che diverse persone sono […]
Commenta per primo