E’ morto a Roma il dottor Renato Buzzonetti, che dal 1978 era stato medico di san Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. Lo rendono noto l’Osservatore Romano su Twitter e la Radio Vaticana sul suo sito. Nato a Roma il 23 agosto 1924, Buzzonetti era andato in pensione nel giugno 2009. Per ventisei anni medico principale di Karol Wojtyla, per quattro di Joseph Ratzinger e, prima, del beato Paolo VI, come secondo del dottor Mario Fontana, e di Albino Luciani. Benedetto XVI gli aveva concesso il titolo onorifico di archiatra pontificio emerito.
Articoli correlati

Addio al grande musicista Ezio Bosso. Aveva 48 anni: da 9 lottava, con ironia e straordinaria vitalità, contro l’atrofia muscolare, trasmettendo la passione per la musica
Un immenso lutto per la musica, per la cultura e per quanti ne hanno ammirato la forza d’animo di fronte alla sofferenza: è morto Ezio Bosso, il musicista che ha affrontato con straordinario coraggio e persino con ua coinvolgente ironia il male che lo aveva colpito, giovanissimo, paralizzandone gli arti […]

Si è spento a Parigi all’età di 94 anni il romanziere e saggista ceco MILAN KUNDERA, autore di romanzi, il più noto dei quali è “L’insostenibile leggerezza dell’essere” , più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, senza tuttavia mai vincerlo
Si è spento a Parigi all’età di 94 anni il romanziere e saggista ceco Milan Kundera, autore di romanzi, il più noto dei quali è “L’insostenibile leggerezza dell’essere” , più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, senza tuttavia mai vincerlo. La sua ultima apparizione pubblica risale al 27 […]

NAVALNY MUORE IN PRIGIONE/ Il principale oppositore del regime russo sarebbe deceduto per una trombosi. Sergio Mattarella: “Il coraggio del politico dissidente resterà da richiamo per tutti”. Joe Biden: “La responsabilità è di Putin”
di MARIO MEDORI/ Reazioni di sdegno un po’ da tutto il mondo sono arrivate dopo la notizia della morte del dissidente e principale oppositore russo Alexei Navalny, deceduto nella colonia carceraria numero 3 del distretto autonomo di Yamalo-Nenets, nel Circolo Polare Artico. Si è sentito male dopo una passeggiata. Il […]
Commenta per primo