Culture

“Il male non esiste”, un film di Mohammad Rasoulof, dal 10 marzo nei cinema italiani. Designato “film della critica”

IL MALE NON ESISTE è stato designato Film della Critica  dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani  con la seguente motivazione: «Quattro episodi interconnessi sul tema della responsabilità personale davanti a leggi disumane, e sulle conseguenze di questa disumanità per chiunque ne venga in contatto. Ancora una volta il cinema iraniano […]

Culture

Le grottesche di Raffaello nella Domus Aurea (apertura straordinaria) sabato 12 marzo ore 15:30. Come prenotarsi

Una straordinaria passeggiata archeologica in cui narreremo la storia e l’evoluzione della Valle del Colosseo, dove è situato l’anfiteatro più grande del mondo. Spiegheremo come l’area dove è attualmente situato il Colosseo all’inizio doveva essere immaginata come una valle racchiusa tra i colli della Velia, Palatino, Celio, Oppio, e Fagutale ed era attraversata da un […]

Cronaca

Gli “Alberi per la sicurezza” ideati e realizzati da Francesco Sbolzani: un modo per aderire agli appelli di Papa Francesco e di Mattarella per fermare le morti sul lavoro

di VANNA SBOLZANI* – Durante l’omelia della Messa celebrata la notte di Natale  Papa Francesco ci ha ricordato quanto è importante dare dignità al lavoro dell’uomo, perché l’uomo è signore e non schiavo del lavoro. Il suo appello nel giorno della Vita: “Basta morti sul lavoro e impegniamoci per questo […]

Motori

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Giroud riporta il Milan davanti a tutti. Colpo del Diavolo nella sfida scudetto di Napoli. La Juventus continua ad avanzare senza brillare: Spezia battuto e 14° risultato utile consecutivo per i bianconeri

di FABIO CAMILLACCI/ A 10 turni dal termine il campionato s’infiamma. Gioia Milan a Napoli: Olivier Giroud firma il gol vittoria al “Diego Armando Maradona” riportando il Diavolo davanti a tutti (nella foto Gazzetta dello Sport: la gioia del transalpino). Un gol dell’attaccante francese a inizio ripresa consente ai rossoneri […]

Cronaca

CRONACA DI UN’ALTRA GIORNATA DELLA MASSACRANTE GUERRA RUSSA CONTRO L’UCRAINA, CHE NEPPURE LE VARIE NAZIONI EUROPEE RIESCONO A FERMARE

Riportiamo l’insieme dei “lanci” Ansa sulla sempre più straziante guerra condotta dalla Russia (in realtà dal capo del governo russo, Vladimir Putin) contro l’Ucraina con l’obiettivo di assoggettarla anche quando diventasse tutta un cumulo di macerie. “Vi chiediamo ogni giorno una no fly zone, se non ce la date, almeno […]

Attualità

Si è spento il giovane calciatore Alessandro Grazioli in attesa di trapianto, ma non si è trovato un donatore

Non ce l’ha fatta Alessandro Grazioli, il giovane calciatore 26enne di Briona, in provincia di Novara, in attesa di trapianto di midollo osseo perché affetto da leucemia mieloide acuta. La sua vicenda qualche settimana fa aveva commosso l’Italia, dopo l’appello lanciato tramite la pagina Facebook dall’associazione Admo di Borgomanero per trovare […]

Motori

ROMA E LAZIO PER L’EUROPA/ Tammy Abraham segna ancora, i giallorossi battono l’Atalanta e la agganciano al 5° posto. Tutto facile per la Lazio a Cagliari. Vince anche l’Udinese che inguaia la Samp. Ritorno in A per Giovinco: debutto in blucerchiato

di FABIO CAMILLACCI/ Negli anticipi del sabato validi per la 28° giornata di Serie A, vincono Roma, Lazio e Udinese. Allo stadio Olimpico, ci pensa ancora Tammy Abraham: il 13° centro in campionato dell’attaccante britannico, vale l’1-0 all’Atalanta e l’aggancio alla stessa Dea al 5° posto in classifica (ma i […]

Culture

E’ morto Antonio Martino, economista, docente universitario e più volte ministro. Il cordoglio di Mattarella e di Draghi. Berlusconi gli attribuì la tessera n.2 di “Forza Italia”

E’ morto Antonio Martino, che è stato economista ministro della Difesa e degli Esteri nei governi Berlusconi. Aveva 79 anni. Nato a Messina e figlio di Gaetano Martino, uno dei padri dell’Unione europea, è stato docente di storia e politica monetaria alla facoltà di Scienze politiche de La Sapienza di Roma e […]