Il gup del Tribunale di Trani Angela Schiralli ha rinviato a giudizio tutti i 18 imputati, 17 persone fisiche e la società Ferrotranviaria, accusati della strage ferroviaria che il 12 luglio 2016 causò tra Andria e Corato la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri. Il processo inizierà dinanzi al Tribunale di Trani il 28 marzo 2019. La decisione è stata presa dopo circa due ore di camera di consiglio al termine dell’udienza preliminare.
Articoli correlati

Terremoto 6.8 nel Peloponneso avvertita anche ad Atene, in Albania, a Malta e in Italia
Una potente scossa di terremoto, di magnitudo 6.8, ha colpito la notte scorsa poco prima delle due del mattino (l’una in Italia) la costa occidentale del Peloponneso, in Grecia, causando una grande paura ma fortunatamente nessuna vittima, e solo danni limitati. L’epicentro, è stato localizzato nel mar Ionio, a 38 […]

Arresti in Puglia di elementi della Sacra corona unita scarcerati per un vizio di forma
Una ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 50 persone viene eseguita dai carabinieri di Brindisi: si tratta di una inchiesta nell’ambito della quale vengono contestate a vario titolo accuse di associazione mafiosa per la partecipazione alla organizzazione Sacra corona unita, concorso in omicidio, con l’aggravante del metodo mafioso, droga […]

Sull’autostrada dei due mari (Canosa-Napoli) un Flixbus finisce in una scarpata per schivare due auto ferme per incidente: un viaggiatore morto e diversi feriti
Sull’autostrada n.150 “Dei due mari” all’altezza di Canosa un Flixbus proveniente dalla Puglia e diretto a Napoli è precipitato (per schivare delle auto ferme per un lieve incidente) nella scarpata con a bordo due autisti e 38 passeggeri, uno dei quali è morto, mentre altri sono rimasti feriti. La sciagura […]
Commenta per primo