Il gup del Tribunale di Trani Angela Schiralli ha rinviato a giudizio tutti i 18 imputati, 17 persone fisiche e la società Ferrotranviaria, accusati della strage ferroviaria che il 12 luglio 2016 causò tra Andria e Corato la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri. Il processo inizierà dinanzi al Tribunale di Trani il 28 marzo 2019. La decisione è stata presa dopo circa due ore di camera di consiglio al termine dell’udienza preliminare.
Articoli correlati

Rete oncologica in Puglia: come ridurre la “mobilità passiva”
Creare le condizioni favorevoli per la presa in carico del paziente sin dal sospetto diagnostico, tracciando da subito il miglior percorso terapeutico per ridurre la mobilità passiva per le malattie oncologiche. I pazienti hanno spesso un’immotivata sfiducia nella Regione anche non conoscendo le possibilità di cura presenti nel proprio territorio, cominciando […]

Temporali di Ferragosto: 14 feriti in Puglia per un fulmine su un trullo
I temporali che dal primo pomeriggio di sabato fino all’alba di domenica hanno investito buona parte del centro-nord della penisola hanno provocato danni anche alle persone, oltre che interruzioni nella fornitura di energia elettrica. Tra Campania, Basilicata e Puglia gli episodi più drammatici. Fulmine sul trullo: 14 feriti. Un fulmine […]

Ancora 12 braccianti africani morti nello scontro tra il pullmino (con targa bulgara) che trasportava i braccianti e un autotreno
Un nuovo, ancor più tragico, incidente stradale in Puglia dopo quello in cui sabato sono morti 4 braccianti africani: 12 immigrati hanno perduto la vita nello scontro tra un tir e un pullmino nei pressi di Lesina. Le vittime sono tutti extracomunitari di ritorno dal lavoro nelle campagne.Viaggiavano, insieme ad altre tre […]
Commenta per primo