Andrà in tutti i duty free aeroportuali del mondo e in 40 navi da crociera. Sarà un’occasione per ricordare l’Italia in ogni parte del pianeta, per ricordare la nostra storia, le bellezze del nostro paese. Bottega spa, una delle nostre aziende vinicole più conosciute e che esporta in ben 130 paesi, ha realizzato una bottiglia di grappa, in vetro soffiato, con all’interno, sempre in vetro, una miniriproduzione della bandiera italiana. Una bottiglia che va ad aggiungersi alle altre 127 bottiglie con all’interno varie simbologie, tutte che si riferiscono al nostro paese, dai personaggi famosi ai monumenti. “La bandiera italiana” dice Sandro Bottega, a capo dell’azienda, “ sarà così in tutti gli aeroporti del mondo. Pensiamo verrà apprezzata dai tanti italiani che vivono nei cinque continenti e per molti rappresenterà un ricordo da regalare agli amici o per se stessi”.
Articoli correlati
Vallarino Gancia superconsulente di Bottega (per una sfida sul vermouth?)
Bottega spa assume come superconsulente nientemeno che Lamberto Vallarino Gancia, imprenditore dal nome altisonante che, dopo aver gestito l’azienda di famiglia, ha preferito mettersi a disposizione di Sandro Bottega per essere una specie di ambasciatore per incrementare la diffusione dei prodotti dell’azienda trevigiana. In realtà l’accordo con Bottega guarda, soprattutto, […]
“SPIRIT OF PEACE”: il progetto Bottega per Hiroshima
Apre a Hiroshima, la città giapponese distrutta nel 1945 dalla prima bomba atomica sganciata dagli Stati Uniti, presso il prestigioso Moca Museum, la mostra Spirit of Peace, che nasce da un progetto artistico di Sandro Bottega e che viene ospitata in tre diverse sedi museali della città giapponese. Una rassegna espositiva […]
I dipendenti di Bottega spa chiedono di tornare a lavorare in azienda: «Lo smart working porta alla solitudine e rende meno produttivi»
In controtendenza i dipendenti di Bottega spa, azienda vinicola che ha una sede produttiva anche nel veronese, a Pescantina, hanno inviato una lettera al loro datore di lavoro affermando di voler rientrare a lavorare in azienda, stanchi del lavoro in smart working che, a loro modo di vedere, li isola, […]
Commenta per primo