Un ufficiale delle “Frecce Tricolori” (il capitano Alessio Ghersi di 34 anni) era alla guida dell’ultraleggero precipitato in Friuli. Morto con lui anche un parente

Precipitato ieri un velivolo ultraleggero nell’alta Val Torre, sui monti Musi, nella zona di Lusevera (Udine): poi si è appreso che a pilotarlo era un ufficiale  delle Frecce tricolori,  il capitano Alessio Ghersi, di 34 anni (foto) e il passeggero che era con lui era un parente. L’incidente è avvenuto intorno alle 18:30, quando alcuni testimoni hanno visto il velivolo precipitare avvolto da una nuvola di fumo sprigionatasi dopo una fiammata o una esplosione. Il velivolo, un Pioneer 300 marche I-8548, era decollato poco prima da Campoformido, dove si trova una aviosuperficie. Nella zona i soccorritori hanno allestito un campo base. L’area dove il velivolo si è schiantato è impervia e completamente coperta dalla vegetazione, raggiungibile soltanto a piedi.

Profondo cordoglio è stato espresso dall’Aeronautica Militare dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Luca Goretti, a nome di tutta la Forza Armata, che si stringe alla moglie e ai loro due bimbi in questo momento di profondo dolore. Di conseguenza il tradizionale evento di conclusione del periodo di addestramento della formazione in programma il 1°  maggio sulla base aerea di Rivolto è stato annullato.

Il capitano Ghersi, originario di Domodossola, ricopriva attualmente la posizione di 2°  gregario destro, Pony 5, all’interno della formazione delle Frecce Tricolori. Era entrato in Aeronautica Militare nel 2007 con il Corso Ibis V dell’Accademia Aeronautica. Dopo le scuole di volo era stato assegnato al 4°  Stormo di Grosseto, dove aveva conseguito la qualifica di pilota combat ready sul velivolo Eurofighter, svolgendo attività di difesa aerea sia in ambito nazionale sia in missioni Nato. Selezionato successivamente per le Frecce Tricolori, avrebbe a breve preso parte alla sua quinta stagione acrobatica con la Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento