Cronaca

Un ufficiale delle “Frecce Tricolori” (il capitano Alessio Ghersi di 34 anni) era alla guida dell’ultraleggero precipitato in Friuli. Morto con lui anche un parente

Precipitato ieri un velivolo ultraleggero nell’alta Val Torre, sui monti Musi, nella zona di Lusevera (Udine): poi si è appreso che a pilotarlo era un ufficiale  delle Frecce tricolori,  il capitano Alessio Ghersi, di 34 anni (foto) e il passeggero che era con lui era un parente. L’incidente è avvenuto intorno […]

Attualità

Uccide a coltellate la moglie mentre nella stanza accanto dormono le figlie di 8 e 5 anni. Poi viene arrestato dai carabinieri mentre vaga per le strade del paese (Codroipo in Friuli)

Ancora un uxoricidio in Italia, ancora donna vittima della ferocia del marito, mentre nella stanza accanto dormivano le loro due figlie di 8 e 5 anni.  Questo è accaduto la notte scorsa a Codroipo (Udine). Elisabetta Molaro, assicuratrice, di 40 anni, è l’ennesima vittima di femminicidio del 2022. Uccisa con […]

Sondaggi

Gradimento dei presidenti delle Regioni: chi sale e chi scende

La società SWG ha effettuato un sondaggio per stabilire quali sono oggi gli indici di gradimento dei presidenti delle Regioni. Ed emerge che a migliorare rispetto al passato sarebbero soltanto in tre: Fedriga (Friuli Venezia Giulia), Zingaretti (Lazio) e Fontana (Lombardia). Quest’ultimo compie il recupero più alto rispetto allo scorso […]

Cronaca

Ancora danni e vittime per le piogge al Nord e ancora incendi al centro-sud. Due donne morte a Tivoli. Vigili volontari… appiccavano il fuoco

Ancora l’Italia spaccata in due: caldo soffocante e incendi al centrosud, nubifragi  e lutti al nord. Ecco un bollettino aggiornato alle 18 di oggi, bollettino nel quale va inserita una notizia che, se confermata dalle indagini, è sconcertante. Eccola: dei vigili del fuoco volontari appiccavano il fuoco e simulavano richieste […]

Attualità

I più disastrosi terremoti avvenuti in Italia in un secolo

Il terremoto verificatosi ieri notte nell’Italia centrale, di magnitudo 6, è stato forte quasi quanto quello, di magnitudo 6.2, che il 6 aprile 2009 distrusse L’Aquila. Degli altri recenti grandi terremoti in Italia, il più violento è stato quello dell’Irpinia (1980) di magnitudo 6.8 e circa tremila morti (foto). Ma […]