Culture

LIBRI/ I cento anni dalla scissione di Livorno del Partito Socialista alla nascita del Partito Comunista, fino alla evoluzione in Pd, ma sempre “partito della nazione”

di MARZIA APICE (Ansa) – Il pensiero politico prima di tutto e il legame con la Russia, ma anche i personaggi illustri, da Gramsci a Berlinguer, i dibattiti celebri, gli intrighi e gli “strappi” drammatici, per raccontare attraverso la storia di uno dei più importanti partiti italiani anche le vicende […]

Politica ed Economia

Marco Travaglio a Piero Fassino: “Io iscritto al Fuan? …Non lo sapevo. Ma ti querelo”. E arrivano le scuse

Dopo le dichiarazioni di Piero Fassino a un “Un giorno da pecora” su Radio 1, Marco Travaglio, direttore del “Fatto quotidiano“, ha inviato alle agenzie stampa questa conunicazione: «Ho appreso oggi da Piero Fassino, fonte notoriamente autorevole, che “Travaglio viene dal Fuan…dal fronte universitario fascista”. Non lo sapevo, ma nella vita si […]