Culture

ADDIO “GARELLIK”/ A 67 anni se ne va Claudio Garella: portiere che vinse scudetti storici con Verona e Napoli lanciando uno stile tutto suo. L’avvocato Agnelli lo definì: “Il più forte al mondo. Senza mani però…”

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Il ruolo del portiere nel gioco del calcio ha sempre qualcosa di magico, quasi di irrazionale rispetto al gioco stesso. È l’unico ruolo in cui è permesso l’uso delle mani, fuori dalla logica del calcio che prevede per tutti l’uso dei piedi. Caratteristica, tra l’altro, prima esclusiva […]

Culture

Si è spento a 74 anni l’attore Roberto Nobile, noto al grande pubblico per il ruolo del commissario Nicolò Zito di “Vigata” nel “Commissario Montalbano”

La “squadra” del commissario Montalbano perde un altro componente, un volto molto noto al pubblico televisivo. È morto a Roma, all’età di 74 anni, Roberto Nobile, che nella serie tratta dai romanzi di Andrea Camilleri interpretava il ruolo di Nicolò Zito, il giornalista della televisione locale dell’immaginaria Vigata, Retelibera, amico […]

Motori

CALCIO IN LUTTO/ E’ morto Luciano Nizzola: presidente della Lega Serie A dal 1987 al 1996 e della Figc fino al 2000. Il cordoglio del presidente Federale Gabriele Gravina: “Se ne va un dirigente galantuomo”

di MARCO VALERIO/ Il calcio è in lutto. E’ morto all’età di 89 anni, l’avvocato Luciano Nizzola: presidente della Lega calcio dal 1987 al 1996 e poi presidente della Figc fino al 2000. La Lega Serie A, esprimendo il proprio cordoglio in una nota, sottolinea: “Sotto la sua gestione il […]

Culture

E’ morto EUGENIO SCALFARI, fondatore (con Carlo Caracciolo) dell’ “Espresso” e di “Repubblica”, dei quali è stato direttore ed editorialista

E’ morto Eugenio Scalfari, fondatore, con Carlo Caracciolo, dell’Espresso e di Repubblica, di cui è stato anche per molti anni direttore. Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari è stato quindi il primo direttore-manager dell’editoria italiana. Nei primi anni ’50 inizia con il Mondo di Pannunzio e l’Europeo di […]

Attualità

E’ morto Leonardo Del Vecchio, il garzone diventato il più ricco imprenditore italiano creando Luxottica, con 280mila dipendenti. Aveva 87 anni

E’ morto questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano Leonardo Del Vecchio, quel garzone di una fabbrica di medaglie diventato il più ricco imprenditore italiano. Aveva da poco compiuto 87 anni. Del Vecchio è diventato uno dei maggiori imprenditori italiani potenziando la sua presenza nel settore ottico con la fusione della sua […]

Culture

Addio Raffaele La Capria, uno degli scrittori italiani più prolifici e premiati, cimentatosi con successo in tutti i campi della produzione culturale. Avrebbe compiuto 100 anni ad ottobre

Si è spenta questa notte a Roma nell’ospedale Santo Spirito, una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo ‘900, quella di Raffaele La Capria, che avrebbe compito 100 anni a ottobre. Nato a Napoli nel 1922, dal 1950 viveva a Roma. Nel 1961 aveva vinto il Premio Strega con […]

Culture

E’ morto a 91 anni JEAN-LOUIS TRINTIGNANT, una star del cinema voluto dai grandi registi per ben 120 film di successo. Dalla partecipazione giovanile alla Resistenza francese al trionfo a Cannes

E’ morto a 91 Jean-Louis Trintignant, una star del cinema francese, protagonista di tanti film, uno dei quali in Italia ha avuto il più grande successo di pubblico per la sua interpretazione, in coppia con Vittorio Gassaman, del “Sorpasso”, regìa di Dino Risi (foto a destra). Aveva compiuto 91 anni a […]