Cronaca

Inviavano dalla Regione Sicilia all’Istituto Superiore di Sanità dati manipolati sull’epidemia: arresti domiciliari. Nuova grana giudiziaria per il presidente della Lombardia

I carabinieri del Nas di Palermo e del Comando Provinciale di Trapani hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di alcuni appartenenti al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. L’accusa nei loro confronti riguarda la trasmissione […]

Cronaca

Inchiesta su infiltrazioni mafiose nella Sanità calabrese: 14 persone arrestate tra Reggio Calabria, Catanzaro e Bologna

Quattordici arresti sono stati eseguiti dai carabinieri del Ros a Reggio Calabria, Catanzaro e Bologna nell’ambito di un’inchiesta che ha riguardato la cosca Piromalli e le infiltrazioni nell’Asp (Azienda sanitaria provinciale) di Reggio Calabria. L’ordinanza è stata emessa dal gip su richiesta del procuratore Giovanni Bombardieri e dell’aggiunto Gaetano Paci. Gli […]

Attualità

Inchiesta fiscale su alcune grandi società che per le loro consegne si servono di rider a condizioni definite “schiavistiche”

La Procura di Milano ha aperto un’indagine “fiscale” su Uber Eats, filiale italiana del colosso americano già finita in amministrazione giudiziaria per caporalato sui rider, “per verificare se sia configurabile una stabile organizzazione occulta” dal punto di vista fiscale. Lo ha annunciato il procuratore di Milano Francesco Greco nel corso […]

Culture

Si sono dimessi la rettrice e un professore dell’Università di Perugia per la vicenda dell’esame “agevolato” di Italiano al calciatore Luis Suarez

Si è dimessa la rettrice dell’Università per Stranieri di Perugia, Giuliana Grego Bolli. Secondo quanto appreso dall’ANSA la decisione è stata comunicata al ministro Gaetano Manfredi. La rettrice era stata sospesa per otto mesi dall’esercizio del pubblico ufficio per l’indagine sull’esame di Italiano agevolato al calciatore Luis Suarez quando doveva essere […]

Cronaca

Arresti domiciliari per ex vertici e attuali manager di Autostrade per l’Italia nell’ambito dell’inchiesta sul crollo del ponte Morandi a Genova

La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di misure cautelari nei confronti di ex vertici e di alcuni degli attuali manager di Autostrade per l’Italia. Secondo quanto si apprende sarebbero 6 le misure cautelari.Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture. Ai domiciliari l’ex amministratore delegato […]

Attualità

Dal “Gratta e vinci” al “Gratta e ruba”: 12 persone indagate per aver intercettato e fatto incassare da parenti i tagliandi milionari

(askanews) – Hanno incassato premi per almeno 24 milioni di euro individuando e intercettando, tra il 2015 e il 2019, 4 tagliandi vincenti del “Gratta e vinci”. Con l’accusa di truffa aggravata, accesso abusivo ai sistemi informatici, ricettazione e autoriciclaggio di capitali illeciti la Guardia di Finanza ha messo sotto […]

Cronaca

Forniture di camici e mascherine alla Regione Lombardia: quei messaggi sospetti nei cellulari della moglie e del cognato del presidente Fontana

C’è “il diffuso coinvolgimento di Fontana in ordine alla vicenda relativa alle mascherine e ai camici accompagnato dalla parimenti evidente volontà di evitare di lasciare traccia del suo coinvolgimento mediante messaggi scritti”. Lo si legge nella richiesta di consegna dei cellulari ai principali protagonisti del ‘caso camici’, firmata dalla Procura […]

Cronaca

Proseguono le indagini e le polemiche sull’esame all’Università per Stranieri di Perugia che ha promosso in Italiano il calciatore del Barcellona Luis Suarez

Il “giallo Suarez-Università per Stranieri di Perugia” continua a tenere banco sia nel mondo del calcio, sia (e soprattutto) nel mondo dell’Istruzione, sia in quello della politica. Addirittura Salvini l’ha colto al volo per sottrarsi ai commenti sulle elezioni.  “Se qualcuno – ha dichiarato – ha truccato un esame deve […]

Cronaca

Anche il presidente Conte, i ministri Speranza e Lamorgese e il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Brusaferro, convocati come “persone informate dei fatti” nell’inchiesta sul coronavirus in Lombardia

“Riferirò venerdì, doverosamente al pm di Bergamo”: così ha risposto  il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a proposito della convocazione, come persona informata dei fatti, insieme con il ministro della Salute, Roberto Speranza,  e al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dal magistrato che conduce l’inchiesta sulle morti per coronavirus avvenute in […]