Attualità

Il Papa in Africa fino al 30 sfidando il rischio attentati

E’ iniziato il viaggio di Papa Francesco in Africa. L’airbus A330-200 di Alitalia che lo porta nel continente africano è decollato alle 8.01 dall’aeroporto di Fiumicino con arrivo all’aeroporto internazionale “Jomo Kenyatta” alle ore 17 locali (15 italiane). E’ per lui la prima visita assoluta in un paese africano. Le successive mete sono […]

Attualità

Il Papa agli africani: “Verrò messaggero di pace”

“Verrò da voi come messaggero di pace”: Papa Francesco si rivolge così agli abitanti della Repubblica Centrafricana in un video-messaggio. “Sarò pronto a sostenere il dialogo interreligioso per incoraggiare la convivenza pacifica nel vostro Paese. So che è possibile, perché siamo tutti fratelli”. Il Papa ha registrato il video messaggio […]

Mappamondo

PARIGI SOTTO FEROCE ATTACCO TERRORISTICO DELL’ISIS AL GRIDO “ALLAH E’ GRANDE”. Carneficina di ostaggi nel teatro Bataclan, morti e feriti nello stadio durante Francia-Germania

Parigi sotto attacco con sparatorie ed esplosioni ad opera di gruppi terroristici dell’Isis che hanno agito al grido “Allah u Akbar” (“Allah è grande”) in luoghi come lo stadio dove si svolgeva l’amichevole di calcio Francia-Germania (presente il presidente Hollande),  un ristorante cambogiano e la grande sala concerti Bataclan, dove […]

Politica ed Economia

Conto alla rovescia dopo le dimissioni di Marino: questi i tempi

Con le dimissioni del sindaco Ignazio Marino, presentate oggi nelle mani del presidente del Consiglio comunale,  si apre  in Campidoglio la stagione del commissariamento, che porterà a nuove elezioni a primavera. Le dimissioni, come prevede il testo unico degli enti locali, saranno effettive e irrevocabili dopo 20 giorni dalla loro […]

Attualità

Consiglio dei ministri: per Roma rapporto stretto sindaco-prefetto. Obiettivo: risanamento e Giubileo

Nessun dubbio sul fatto che “gravi vizi di legittimita’ e procedurali” abbiano minato la bontà della situazione amministrativa della città di Roma. Tuttavia, la Capitale non sara’ commissariata. “Anche se la legge lo prevede, abbiamo ritenuto che non ne sussistessero i presupposti mentre e’ auspicato il supporto del ministero dell’Interno per correggere […]

ora di punta

Come il PdR gioca con la testa di Marino

di Stefano Clerici / Dimissioni sì o dimissioni no? Su questo dilemma, diventato ormai una rovente graticola, si gioca il futuro politico di Roma e del suo sindaco, Ignazio Marino, arrivato in Campidoglio per volontà popolare esattamente due anni fa (12 giugno del 2013) e oggi trasformato in birillo da […]