Almanacco

ACCADDE OGGI 7 novembre

1665 – Viene pubblicato il primo numero della Oxford Gazete, che poi diventerà la London Gazete, specializzata nel fornire notizie sulla corte d’Inghilterra durante l’epidemia di peste. 1876 – Viene brevettata la macchina per la produzione delle sigarette. 1917 – Viene rovesciato in Russia dalla rivoluzione bolscevica capeggiata da Vladimir Ilic […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 settembre

1821 – Viene proclamata l’indipendenza dalla Spagna per gli stati centroamericani di Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua e El Salvador. 1917 –Alexander Kerensky, capo del governo provvisorio, proclama la Repubblica di  Russia. 1935. In Germania, occasione dell’annuale congresso del partito nazionalsocialista, vengono approvate per acclamazione due leggi razziali, le cosiddette […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 gennaio

1492. Gli eserciti di Ferdinando II d’Aragona e di Isabella di Castiglia espugnano l’Alhambra di Granada, ultimo lembo di Spagna ancora in mano ali arabi insediatisi nella penisola iberica nel 711. Il califfo fugge in Marocco. 1872. Il capo della chiesa Mormone americana, Brigham Young, 71 anni, viene arrestato per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 giugno

1667 – Il medico di Luigi XIV, re di Francia, Jean Baptiste Denis effettua la prima trasfusione di sangue di cui si abbia notizia certa: inietta sangue di agnello a un ragazzo affetto da tifo. 1817 – Il tedesco Ludwig Drais presenta la draisina, considerata la prima bicicletta: ha due […]

Motori

STORIA DELLO SPORT/ Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano: il Convegno nazionale 2019 della Siss è dedicato al Campionissimo. Appuntamento a Novi Ligure in provincia di Alessandria

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Come ormai da tradizione, il 18 e 19 ottobre prossimi si celebrerà l’VIII convegno nazionale della Siss, Società Italiana di Storia dello Sport. Suggestivo, ma non casuale, lo scenario di svolgimento del convegno, essendo il tema centrale “Fausto Coppi e la Storia del Ciclismo italiano”, esso non […]