Primo piano

Il programma di governo illustrato alla Camera da Draghi: dalla lotta alla pandemia all’impegno per uscire dalla crisi economica, con uno sguardo al futuro. Riconoscimento al governo Conte

Ecco sintetizzato, per “capitoli”, il discorso letto dal presidente Mario Draghi in Senato in meno di un’ora per illustrare il programma del suo governo, discorso che ha portato poi lui stesso poi alla Camera, che lo esaminerà domani.   La crisi economica e la lotta alla pandemia da coronavirus per uscirne.– […]

Culture

Il “manifesto” di Carlo Ruta “La storia cambi passo” ha dato il via al dibattito tra storici su “fenomenologie del pregiudizio”, dimensione dell’incerto” e “chiusure iper identitarie”

di FLORA BONACCORSO – Quella di Carlo Ruta, storico che non ha mai smesso di documentare il ruolo strategico della conoscenza storica nella vita delle società civili contemporanee, è stata un’impresa davvero difficile, tanto più nel pieno delle attuali contingenze pandemiche. Ma con la forza dei suoi argomenti, paradigmatici, lo […]

Cronaca

Friuli, Venezia Giulia, Emilia Romagna e Alto Adige inserite da un organismo europeo nella mappa dei contagi da covid-19 con il “rosso scuro”. Fedriga chiede al governo di protestare

Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna e la provincia autonoma di Bolzano, sono le aree italiane in rosso scuro nella mappa dei contagi da Covid-19 appena pubblicata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), aggiornata al 28 gennaio. I colori dell’Unione europea per il Covid […]

Cronaca

IL MESSAGGIO AUGURALE DI MATTARELLA/ «Non vanno sprecate energie e opportunità per inseguire illusori vantaggi di parte. La sfida che è dinanzi a quanti rivestono ruoli dirigenziali nei vari ambiti». I due Matteo sono avvisati

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto, come di consueto a reti unificate, il discorso inaugurale di Buon Anno, riuscendo, in 14 minuti, a toccare con grande efficacia tutti i temi che, alla fine di questo drammatico 2020 e all’affacciarsi del 2021, angosciano e appassionano gli italiani. E’ un […]

Cronaca

CORONAVIRUS/ Aggiornamento al 26 dicembre/ Meno contagiati ma con la metà dei tamponi, quindi percentuale di contagiosità ancora al 12,8% . 261 i morti. Arrivati in tutti i paesi europei i primi vaccini: domani il via alla somministrazione

Quasi dimezzati oggi i nuovi contagiati in Italia dal coronavirus, ma attenzione: poiché il giorno di Natale anche i tamponi effettuati sono stati la metà (81.2285) in realtà la percentuale di contagiosità non è affatto diminuita, anzi è di qualche decimale superiore: 12,8% contro il 12,5 di ieri. Invece il […]

Cronaca

Sulla riforma del MES il governo ha ottenuto il sì al Senato come alla Camera nonostante le defezioni avvenute tra i Cinquestelle. Ma Conte è stato aspramente attaccato da Matteo Renzi

di ROMANO LUSI – Il governo Conte ha ottenuto dalla Camera e dal Senato  il sì sulla riforma del Mes (Meccanismno Economico di Stabilità), ma è stato oggetto, oltre che degli attacchi dell’opposizione, anche – e soprattutto – …. dell’alleato di governo Matteo Renzi! Attacco violento che gli è arrivato nell’aula del […]

Mappamondo

I messaggi di sfiducia che gli “alleati” del governo Conte mandano all’Europa, mettendo a rischio i miliardi del “NextGeneration Eu”

di ENNIO SIMEONE – Dall’Italia stanno partendo una serie di squallidi messaggi all’Europa: sono quelli mandati dai cosiddetti “alleati” di governo, ciascuno impegnato a metterci un pezzo di discredito verso il presidente del Consiglio e di conseguenza a discapito del credito che il nostro paese aveva faticosamente conquistato nell’arco dell’ultimo […]

ora di punta

Il MES, i politici italiani e la parabola di Vance

di SERGIO SIMEONE* – L ’altro giorno leggevo i giornali e bofonchiavo lanciando sorde imprecazioni. Mia moglie ha sollevato gli occhi dal libro che stava leggendo, “Elegia americana” di J.D. Vance,  e ha chiesto il motivo del mio malumore. Io allora le ho spiegato che ero irritatissimo perché tutti esprimono severe […]

Cronaca

CORONAVIRUS/ Aggiornamento al 17 novembre/ Nuovi contagi al 15,47% dei tamponi, ma 731 i morti. Continuano le divaricanti insofferenze delle Regioni verso il Governo e i contrastanti comportamenti dei vari Stati europei

Sono 32.191 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi in Italia sulla base di 208.000 tamponi processati. Il rapporto positivi-tamponi si riduce, attestandosi al 15,47%. Ma è molto alto il numero dei morti: 731 nelle ultime 24 ore, il più alto nella seconda ondata. Sono 120 i nuovi ricoveri in […]