Commenti Autori

MASS MEDIA/ De Bortoli: l’informazione tra concentrazioni e conformismo

Sulla condizione preoccupante dell’informazione oggi in Italia “Articolo 21” pubblica un interessante colloquio di Barbara Scaramucci con Ferruccio de Bortoli (foto), che volentieri proponiamo integralmente ai nostri lettori. di BARBARA SCARAMUCCI – Intorno al Corriere della Sera si sta svolgendo una battaglia apparentemente solo imprenditoriale, ma che in realtà è un tassello molto […]

Persone

Denis Verdini e soci rinviati a giudizio anche per bancarotta

Tutti a giudizio per bancarotta gli amministratori della società Ste, tra cui il senatore di Ala Denis Verdini. La Società Toscana di edizioni pubblicava il Giornale della Toscana. Lo ha deciso il gup di Firenze Anna Limongi in un procedimento bis dell’inchiesta sulle attività editoriali che facevano capo a Verdini. […]

Commenti Autori

ORA DI PUNTA/ “Il Dubbio” di Sansonetti e i dubbi su Sansonetti

di ENNIO SIMEONE – Viene annunciata per imminente l’uscita di un nuovo quotidiano cartaceo, la cui testata, ”Il Dubbio”, potrebbe indurre alla curiosità, se non contenesse già alcune certezze. La prima è suggerita dal curriculum del suo ideatore e direttore. E’ quel Piero Sansonetti, che gode inspiegabilmente di ospitate televisive a […]

Commenti Autori

MALINFORMAZIONE/ Molta concentrazione, poca reazione

 di VITTORIO EMILIANI – Di fronte alla maxi-concentrazioni di testate quotidiane poche reazioni. Del resto su quali giornali potrebbero apparire? Stampa-Secolo XIX, Repubblica, Espresso e catena dei giornali locali  (da Trieste a Salerno passando per Pavia) sono finiti tutte sotto l’ala della Fiat o FCA. Sotto quella di Franco Caltagirone […]

Mass media

L’EDITORIA NEL SEGNO DELLA CONCENTRAZIONE. UN BENE O UN MALE?

di NUCCIO FAVA – E’ di queste ore la notizia della nascita del più grande polo dell’informazione quotidiana, composto dal gruppo Espresso con la Repubblica e la catena di giornali locali, La Stampa, con l’aggiunta e il Secolo XIX. Il Foglio aveva fatto circolare le anticipazioni e le indiscrezioni, quasi ad avvertire […]

Mass media

Editoria: in 4 anni vendite dei giornali calate di oltre il 30%

L’Agcom ha elaborato un dossier “Osservatorio sulle comunicazioni” da cui risulta che il trend negativo per l’editoria italiana sta continuando con una riduzione delle vendite di quotidiani di circa 350mila copie nell’ultimo anno. Considerando il quadriennio 2010-2014, la flessione delle vendite dei quotidiani è stata superiore al 30%: le copie vendute […]

Mass media

Calabresi a Repubblica all’insaputa di Scalfari

 “Non lascerò Repubblica”. Così il fondatore del quotidiano Eugenio Scalfari, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7.   “Io ho avuto un minimo di delusione, di fastidio – ha proseguito -, del fatto che l’ingegnere De Benedetti non mi abbia consultato prima di decidere il nuovo direttore della testata […]