
cassazione


Cassazione paralizzata da cause arretrate. “Immigrazione clandestina reato inutile”, dice il presidente
Il Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio, nella sua relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2016, denuncia drammaticamente che la Corte è soffocata da 105mila cause (solo quelle civili) in arretrato per la sproporzione tra le energie della magistratura e l’eccesso di ricorsi in terza istanza. La Cassazione versa “in uno stato di […]

CASO CUCCHI. La Cassazione: assoluzione annullata per 5 medici, confermata per infermieri e agenti penitenziari
Per la morte di Stefano Cucchi (nella foto con la sorella Italia) , arrestato il 15 ottobre 2009 e deceduto dopo una settimana all’ospedale Pertini di Roma, la Cassazione ha annullato l’assoluzione di 5 medici, disponendo un appello-bis per omicidio colposo. Definitivamente assolti tre agenti della polizia penitenziaria, tre infermieri del […]

Minzolini condannato per lo spostamento di una conduttrice del Tg1
Una sentenza sconcertante è stata emessa dalla quarta sezione del Tribunale di Roma: l’ex direttore del Tg1 e attuale senatore di Forza Italia Augusto Minzolini è stato condannato a 4 mesi di reclusione per abuso d’ufficio. La vicenda riguarda la rimozione nel 2010 dalla conduzione del telegiornale delle ore 20 […]

Sisma dell’Aquila. La Cassazione conferma: assolti gli esperti
La Corte di Cassazione ha confermato le assoluzioni degli scienziati della commissione “Grandi rischi” che erano stati accusati di omicidio colposo e lesioni per non aver avvisato la popolazione dell’Aquila del rischio sismico dopo la riunione del 31 marzo 2009, sei giorni prima del terremoto ce devastò la città abruzzese e […]

Chiesto in Cassazione il referendum sulla incostituzionalità dell’Italicum
Una delegazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha presentato alla Corte di Cassazione due quesiti per l’effettuazione di altrettanti referendum abrogativi della legge elettorale recentemente approvata dalla attuale maggioranza parlamentare (italicum). Il Coordinamento, sentito il parere di numerosi costituzionalisti, ritiene che la nuova legge non rispetti la sentenza della […]

Processo Ruby bis: la Cassazione accoglie il ricorso di Emilio Fede
Emilio Fede deve essere condannato a una pena più severa rispetto a quella – 4 anni e 10 mesi di reclusione – inflittagli dalla corte d’appello di Milano nell’ambito del processo Ruby bis. E’ quanto ha chiesto il sostituto pg di Cassazione Ciro Angelillis davanti ai giudizi della terza sezione […]

La Cassazione: le scuole paritarie paghino l’Ici. Ed è subito polemica.
E’ una “sentenza pericolosa e incongrua” che preoccupa la Cei e divide la politica. Il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino (foto) commenta negativamente la decisione della Cassazione sugli istituti scolastici religiosi di Livorno che dovranno pagare l’Ici. «E’ una sentenza ideologica – rincara la dose monsignor Galantino -. Basta […]

La Cassazione: «Il bacio a una 14enne è violenza sessuale»
Baciare, anche solo sulle labbra, una ragazza infraquattordicenne, benche’ consenziente, è sempre una violenza sessuale. Lo rileva la terza sezione penale della Cassazione, esaminando il ricorso presentato da un 44enne condannato dalla Corte d’appello di Venezia a un anno e due mesi di reclusione, con la concessione delle attenuanti. L’imputato, […]

La Cassazione: cambio di sesso all’anagrafe possibile anche senza intervento chirurgico
REDAZIONE/ La Cassazione ha stabilito che non è indispensabile sottoporsi ad intervento chirurgico per chiedere ed ottenere il cambio di sesso all’anagrafe: Il principio è stato affermato dai supremi giudici nell’affrontare e discutere il caso di un trans che ha deciso di cambiare sesso ma non intende operarsi. Sia in […]