Culture

LA MORTE DI BRUNO PIZZUL/ Se ne va a 86 anni una voce storica del nostro calcio: raccontò la tragedia dell’Heysel e le “Notti Magiche” di Italia 90. Rispetto al grande Nando Martellini, non ha mai avuto la gioia di raccontare gli Azzurri campioni del mondo. Il ricordo dello storico dello sport

di RAFFAELE CICCARELLI*/ I giocatori di calcio, e gli sportivi in generale, diventano grandi campioni o anche fuoriclasse esaltando una loro particolare caratteristica che li rende unici. Nel caso di un giornalista sportivo, deputato a cantarne le gesta fornendo un contributo non indifferente alla fama di quel campione, conta il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 marzo

1861 –Vittorio Emanuele II  riceve il titolo di re d’Italia con l’approvazione del disegno di legge della Camera dei deputati. 1883 – Muore a Londra, all’età di 64 anni, il filosofo ed economista tedesco Karl Marx, autore del volume “Il capitale“. 1884- Muore a Biella Quintino Sella. Considerato il padre […]

Culture

ADDIO SOR CARLETTO/ Mondo del calcio in lutto per la morte di Mazzone, aveva 86 anni. Un decano dei tecnici: 792 panchine in Serie A. Resta memorabile la sua polemica corsa verso gli atalantini. All’interno: il ritratto dello storico dello sport

di FABIO CAMILLACCI/ Con Carlo Mazzone se ne va un pezzo di storia del calcio italiano. E questo grande uomo ha scelto di andarsene proprio nel giorno in cui riparte il campionato. Allenatore, personaggio istrionico e iconico, in carriera ha collezionato ben 792 partite da tecnico nella massima Serie. Carletto […]

Motori

CALCIOMERCATO, CALA IL SIPARIO/ Si è chiusa una delle sessioni estive più povere di sempre. Tra i colpi finali, spiccano: Chiesa alla Juventus, Smalling alla Roma, Bakayoko al Napoli e Callejon alla Viola. Atalanta straordinaria anche nelle cessioni: Traorè al Manchester United per 40 milioni

di FABIO CAMILLACCI/ Come scrivemmo giorni fa, nel calciomercato generalmente accade questo: si fa un po’ all’inizio, poco in mezzo, tanto alla fine. E così è stato anche per questa anomala sessione estiva aperta il primo settembre e chiusa in autunno, cioè: alle 20 di lunedi 5 ottobre. Sono arrivate […]

Sport

CALCIO E SLA/ La sclerosi laterale amiotrofica uccide un altro giocatore. L’esperto: “Il rischio è 12 volte più elevato nei calciatori italiani. Doping? Può essere uno dei fattori, così come l’abuso di farmaci antinfiammatori”

di Mario Medori/ La Sla ha fatto un’altra vittima nel calcio, si tratta di Paolo List, 52 anni. Soltanto l’ultimo dei tanti casi di ex calciatori italiani che si sono ammalati di Sla. Il Prof. Nicola Vanacore, neuroepidemiologo del Centro Nazionale di Epidemiologia e Sorveglianza della Salute dell’Istituto Superiore di […]