Il Tribunale di Roma accolto il ricorso per concorrenza sleale delle associazioni di categoria dei tassisti assistite da un pool di legali coordinato dall’avvocato Marco Giustiniani dello Studio Pavia e Ansaldo e composto da Moravia, Gigliotti, Massari e Fabbi. Pertanto ha ordinato il blocco, entro 10 giorni, dei servizi offerti dal gruppo Uber in Italia con la app Uber Black, ossia le berline nere con autista attive a Milano e nella Capitale, e le analoghe app Uber-Lux, Uber-Suv, Uber-X, Uber-XL, UberSelect, Uber-Van.
Articoli correlati

Uber propone per il 20 un incontro ai tassisti, che annunciano uno sciopero per il 23
Uber ha inviato una lettera a tutte le sigle sindacali del settore taxi per proporre “un incontro a porte chiuse” lunedì 20 marzo. “Credo sia giusto tentare la via del dialogo, aprendo una porta ad un confronto civile e onesto”, scrive ai tassisti il general manager di Uber Italia, Carlo […]

Sì del tribunale a due papà per l’adozione di bimbo da utero in affitto
Il tribunale dei minori di Roma ha autorizzato due papà ad adottare il figlio avuto grazie a una maternità surrogata in Canada. Il caso è quello di una coppia gay, padri di un bimbo di 6 anni, che aveva richiesto l’adozione nel 2015. Coerentemente con altre decisioni favorevoli in caso […]

Il Tribunale ha stabilito che la madre della senatrice M5s Paola Taverna (vice presidente del Senato) dovrà lasciare la casa popolare dell’Ater
La madre della senatrice M5s Paola Taverna, vice presidente del Senato, dovrà lasciare la casa popolare in cui vive a Roma dopo che il Tribunale civile ha respinto il suo ricorso. E lo farà, come il suo legale ha già comunicato in una lettera scritta a Ater e avvocatura del […]
Commenta per primo