Il Tribunale di Roma accolto il ricorso per concorrenza sleale delle associazioni di categoria dei tassisti assistite da un pool di legali coordinato dall’avvocato Marco Giustiniani dello Studio Pavia e Ansaldo e composto da Moravia, Gigliotti, Massari e Fabbi. Pertanto ha ordinato il blocco, entro 10 giorni, dei servizi offerti dal gruppo Uber in Italia con la app Uber Black, ossia le berline nere con autista attive a Milano e nella Capitale, e le analoghe app Uber-Lux, Uber-Suv, Uber-X, Uber-XL, UberSelect, Uber-Van.
Articoli correlati

Sì del tribunale a due papà per l’adozione di bimbo da utero in affitto
Il tribunale dei minori di Roma ha autorizzato due papà ad adottare il figlio avuto grazie a una maternità surrogata in Canada. Il caso è quello di una coppia gay, padri di un bimbo di 6 anni, che aveva richiesto l’adozione nel 2015. Coerentemente con altre decisioni favorevoli in caso […]

Fassina: «Altro che Olimpiadi del 2024! Quei soldi usiamoli subito per i servizi ai cittadini romani»
“Le Olimpiadi sono nel 2024, la classe dirigente romana è pigra, non può continuare a puntare soltanto sui grandi eventi, nessuna Capitale europea punta solo su questo, i grandi eventi completano, noi prima dobbiamo fare funzionare il tessuto produttivo che ha straordinarie potenzialità”. E’ quanto ha sottolineato Stefano Fassina, candidato a […]

Blackout di WhatsApp per alcune ore in mezzo mondo (Italia compresa), poi risolto
Blackout per WhatsApp. La popolare piattaforma di messaggistica si è bloccata ieri sera in molte aree del mondo, dall’India agli Stati Uniti, Italia compresa. Il servizio è ripreso dopo alcune ore, con la societa’ al lavoro per cercare la causa del blocco. WhatsApp ha iniziato a non funzionare più […]
Commenta per primo