Si calcola che l’export petrolifero libico si ridurrà, nell’immediato, di 90.000 barili al giorno in conseguenza dell’attentato compiuto ieri presumibilmente da elementi che si ispirano all’Isis. L’esplosione infatti ha provocato l’interruzione dell’oleodotto che porta a Sidra, in Cirenaica. Secondo quanto rivelano fonti delle forze di sicurezza a guardia degli impianti petroliferi libici, i miliziani dello Stato islamico sono ancora attivi nella zona, anche se finora non vi è stata alcuna rivendicazione. Un commando di uomini armati è arrivato sul posto a bordo di due vetture e ha minato l’impianto con gli esplosivi.Le immagini riprese a distanza mostrano una enorme colonna di fumo nero.
Articoli correlati

Attentati kamikaze dell’Isis contro la Siria e la Russia: 100 morti
Più di cento vittime in tre attentati suicidi – rivendicati dall’Isis – nella provincia di Latakia, a Tartus e nella vicina località di Jableh, sulla costa mediterranea della Siria, dove è situata una base navale russa. Citando testimoni locali, l’Ondus, l’Osservatorio nazionale per i diritti umani, rende noto che almeno 48 […]

Duro colpo della Procura di Catania a Salvini: con lui ha indagato per “sequestro di persona” anche Conte, Di Maio e Toninelli. Dovrà dividere con loro la “medaglia”
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini – appena stamattina ha appreso di essere stato nuovamente iscritto nel registro degli indagati per “sequestro di persona” in relazione al divieto di accesso nel porto di Siracusa dal 24 al 30 gennaio 2019 alla nave Sea Watch con 40 migranti a bordo – ha immediatamente pubblicato […]

Renzi promette: riduzione delle tasse mai vista. Chi ci crede?
SkyTg24 ha fatto la seguente domanda ai suoi telespettatori: «Renzi ha promesso tra il 2016 e il 2018 una riduzione delle tasse mai vista nella storia repubblicana. Ci riuscirà?» Il 44% ha risposto SI’ Il 56% ha risposto NO
Commenta per primo