Si calcola che l’export petrolifero libico si ridurrà, nell’immediato, di 90.000 barili al giorno in conseguenza dell’attentato compiuto ieri presumibilmente da elementi che si ispirano all’Isis. L’esplosione infatti ha provocato l’interruzione dell’oleodotto che porta a Sidra, in Cirenaica. Secondo quanto rivelano fonti delle forze di sicurezza a guardia degli impianti petroliferi libici, i miliziani dello Stato islamico sono ancora attivi nella zona, anche se finora non vi è stata alcuna rivendicazione. Un commando di uomini armati è arrivato sul posto a bordo di due vetture e ha minato l’impianto con gli esplosivi.Le immagini riprese a distanza mostrano una enorme colonna di fumo nero.
Articoli correlati

I fratelli kamikaze addestrati dal padre in Iraq a compiere attentati suicidi in nome dell’Isis
Si era fatto saltare in aria in un attentato suicida un’ora prima il fratello dell’adolescente arrestato a Kirkuk, in Iraq, prima di azionare il suo giubbetto esplosivo. Lo ha detto il comando della polizia locale, affermando che i due ragazzi erano stati “addestrati e incoraggiati dal padre a compiere azioni […]

Trasmettevano propaganda per i jihadisti e messaggi in rete i due simpatizzanti dell’Isis arrestati a Brescia
e indagini, condotte dagli uomini della Digos e del servizio Polizia postale, hanno permesso di accertare che i due sostenitori dell’Isis arrestati su ordine di cattura della magistratura di Brescia per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico, svolgevano continuativa attività di istigazione pubblica in […]

E se i profughi fossero un affare per l’Isis?
di GIOVANNI PEREZ – Sia pur usando il condizionale e un lessico dubitativo, ma in fondo ammettendo finalmente ciò che i nostri servizi segreti sapevano da tempo, come i nostri ministri, alla fine il governo ha dovuto ammettere la verità: è l’Isis che gestisce il traffico di profughi nel Mediterraneo, […]
Commenta per primo