Scende dal treno già partito, cade sui binari e le ruote del convoglio la tagliano a metà. Così è morta ieri, intorno alle 18.50, una ragazza romena di 16 anni, I.V., ospite di una comunità a Vigevano e giocatrice di pallavolo a Pavia. La ragazza era in compagnia del fidanzato sul treno Trenord numero 10548, partito da Mortara e diretto a Milano Porta Genova. Alla stazione di Parona il ragazzo è sceso dal vagone mentre la giovane ha tergiversato, finendo per restare incastrata tra le porte del convoglio. Il fidanzato, che ha cominciato a chiedere aiuto, ha cercato di strattonare la ragazza per aiutarla a scendere. A quel punto la 16enne sarebbe caduta sui binari, finendo sotto il treno. Secondo quanto riferisce Trenord, il treno è ripartito regolarmente dalla stazione di Parona. I tecnici che hanno effettuato i primi sopralluoghi hanno però trovato una porta ‘spiombata’, ovvero aperta da qualcuno dall’interno. La linea tra Abbiategrasso e Mortara rimarrà chiusa fino a tarda sera.
Articoli correlati

Per la prima volta al mondo un paziente con aritmia ventricolare curato con successo a Pavia con i protoni
Per la prima volta al mondo un paziente con aritmia ventricolare è stato trattato con un fascio di protoni che ha colpito, in modo mirato e con un ridottissimo impatto sui delicati tessuti circostanti, la parte del cuore responsabile dei battiti cardiaci irregolari. L’intervento, messo a punto in collaborazione con […]

Si è dimessa dal M5s e da presidente della Commissione Giustizia della Camera Giulia Sarti per la vicenda dei mancati versamenti della quota di indennità parlamentare
Le dimissioni della deputata Giulia Sarti dalla presidenza della Commissione Giustizia della Camera sono un “atto doveroso”, dice il capo politico del M5s, ma questo gesto, lascia intendere Luigi Di Maio, non basta. “Si dovrà attendere la valutazione dei probiviri – aggiunge – ma credo che l’espulsione dal M5s sia […]

Si è tolto la vita Giuseppe De Donno, il primario di pneumologia che aveva iniziato a curare il covid con trasfusioni di plasma iperimmune. Aveva 54 anni
Un fulmine a ciel sereno che ha gettato nel lutto non solo la medicina mantovana ma anche tantissime persone comuni che in lui avevano visto un’ancora di salvezza nella tempesta del Covid. Si è tolto la vita Giuseppe De Donno, l’ex primario di pneumologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova che […]
Commenta per primo