I medici legali incaricati dalla procura di Roma di fare luce sulle cause della morte – avvenuta il 4 gennaio scorso – di Pino Daniele hanno stabilito che il decesso avvenne “per un decadimento della funzione cardiaca” . Gli esperti hanno anche affermato che se il cantautore avesse optato per l’ospedale di Orbetello – anziché farsi trasportare dalla casa in Maremma (dove fu colto dal malore letale) fino al Sant’Eugenio di Roma – avrebbe avuto sicuramente più chance di salvarsi; ma non è certo che ce l’avrebbe fatta.
Articoli correlati
Strana ipotesi di suicidio in Messico per la morte dell’istruttrice di sub italiana Anna Ruzzenenti
Il mistero della morte in Messico dell’istruttrice sub italiana Anna Ruzzenenti, 27 anni originaria di Bardolino in provincia di Verona, starebbe diradandosi rafforzando l’ipotesi del suicidio, dopo che la tv messicana ‘Canal 10‘ di Cancun ha postato su YouTube un video girato quando la giovane era ancora viva. Nel filmato, […]
Un consumo moderato di caffè fa bene anche al cuore
Buone notizie per gli amanti del caffè: un consumo moderato ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare sia negli individui sani che nelle persone con problemi cardiaci. Ne parla uno studio pubblicato su Expert Review of Cardiovascular Therapy, che rassicura gli amanti della tazzina: 3-5 caffè al giorno hanno un effetto protettivo […]
OSSERVATORIO AMERICANO/ Corte Suprema tra ipocrisia repubblicana e ristrutturazione democratica
di DOMENICO MACERI* – Due ore dopo l’annuncio della morte di Ruth Baines Ginsburg, giudice della Corte Suprema , Mitch McConnell, presidente del Senato americano, ha dichiarato che il sostituto della Ginsburg sarà sottoposto al voto di ratifica della Camera Alta al più presto. McConnell era molto serio nel suo […]
Commenta per primo