Articoli correlati

Referendum: queste le regole sulla par condicio fissate dalla Vigilanza sulla Rai
La Commissione di Vigilanza Rai ha approvato all’unanimità – con alcune modifiche rispetto al testo predisposto dai relatori Francesco Verducci (Pd) e Jonny Crosio (Lega Nord) – il regolamento per l’applicazione della par condicio per la campagna referendaria. Esso prevede che a) in tutte le trasmisssioni che trattano il tema del referendum gli […]

Referendum. Il comitato del No potrebbe impugnare il voto degli italiani all’estero
“Nel voto degli italiani all’estero non è garantito il requisito della segretezza e se al referendum del 4 dicembre il voto degli italiani all’estero fosse decisivo ai fini del risultato e determinasse la vittoria del Sì, potremmo decidere di impugnare il risultato“. Lo ha detto il presidente del comitato del No, Alessandro […]

L’Alta corte di Londra: sulla Brexit spetta al parlamento ratificare l’esito del referendum. Il governo fa ricorso
Non basta l’esito di un referendum per stabilire che l’Inghilterra debba uscire dall’Unione Europea (la Brexit): è necessario che l’orientamento popolare espresso attraverso il referendum sia ratificato dal Parlamento. Lo ha stabilito l’Alta corte di Londra, che ha accolto il ricorso di un gruppo di attivisti pro Ue. Il giudice ha […]
Commenta per primo