Il giornalismo sportivo perde una figura di spicco: Gianni Mura, dal 1976 firma colta e raffinata di “Repubblica”, è morto stamattina per un improvviso attacco cardiaco all’ospedale di Senigallia (Ancona). Nato a Milano nel 1945, ha scritto pagine memorabili sullo sport e l’Italia degli ultimi decenni, dal calcio al ciclismo. Tra i tanti libri, nel 2007 scrisse il suo primo romanzo, “Giallo su giallo“, con il quale raccontò il Tour de France vincendo il Premio Grinzane.
Articoli correlati

PERISCOPIO/di Nuccio Fava/ Il tifo e la pratica sportiva sono cosa diversa
di NUCCIO FAVA – E’ molto importante lo sport, un fenomeno che arriva a coinvolgere profondamente milioni di persone. Lo si constata soprattutto con il calcio ma anche con sport cosiddetti minori. Basta considerare gli ascolti televisivi durante le olimpiadi o anche soltanto un grande confronto internazionale tra un paese […]

ADDIO LUISITO SUAREZ/ All’età di 88 anni se ne va un pezzo di storia del calcio mondiale: campione d’Europa con la Spagna e con l’Inter di Helenio Herrera. Vinse il Pallone d’oro nel 1960. Il ricordo dello storico dello sport
di RAFFAELE CICCARELLI*/ Se ne va un altro pezzo di storia del calcio mondiale: all’età di 88 anni, dopo una breve malattia, è morto Luisito Suarez. Per conoscere la gloria e il sempiterno diritto ad entrare nel pantheon dei miti, dei più grandi, a volte bastano piccole imprese, eventi singoli […]

E’ morto Arnaldo Forlani, ex segretario della Dc e più volte ministro e presidente del Consiglio. Fu travolto anche da Tangentopoli
Si è spento, all’età di 97 anni, Arnaldo Forlani, uno degli esponenti di punta della Democrazia Cristiana, il partito di maggioranza relativa che per oltre quarant’anni ha governato l’Italia. Arnaldo Forlani era nato a Pesaro l’8 dicembre 1925. Segretario politico per due mandati, più volte ministro, presidente del Consiglio per meno […]
Commenta per primo