Sarebbero quasi tutte morte sul colpo le 29 persone dell’hotel Rigopiano sul Gran Sasso (nella foto le macerie). La conferma filtra da ambienti giudiziari. A quanto emerso chi non è morto subito non è sopravvissuto alla valanga per lungo tempo. I medici legali hanno 60 giorni di tempo per consegnare le autopsie, ma sarebbe già evidente che le morti sono giunte quasi tutte in un breve lasso di tempo. Traumi, asfissia, schiacciamento, concause che quasi all’istante hanno prima tramortito facendo perdere conoscenza poi ucciso le vittime rapidamente.
Articoli correlati
Si svolgeranno a Trento i funerali di Antonio Megalizzi, la salma accolta a Roma dal presidente Mattarella
I funerali del giornalista Antonio Megalizzi, assassinato a Strasburgo dall’attentatore Cherif Chegatt, si terranno giovedì a Trento, la città dove si è laureato e dove la salma è stata portata ieri sera appena effettuata l’autopsia al Policlinico Gemelli, immediatamente dopo l’arrivo a Roma con un volo militare all’aeroporto di Ciampino, […]
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS al 2 febbraio/ Sceso al 3,9% il tasso di positività dei tamponi. Le ultime novità sui vaccini in Italia e nel mondo
Nelle ultime 24 ore sono stati 9.660 i test positivi al coronavirus registrati in Italia su 244.429 test effettuati (tra tamponi molecolari e antigenici). Quindi il tasso di positività è sceso al 3,9% (in calo dell’1,7% rispetto al giorno prima). Le vittime sono state 499. Le persone ricoverate in terapia […]
Retata a Roma e in Calabria per l’inchiesta sul clan Casamonica: 31 arresti per estorsioni, usura, traffico di droga, metodi mafiosi
Il comando provinciale dei Carabinieri di Roma ha inferto un altro duro colpo al clan dei Casamonica eseguendo 31 arresti tra la capitale e le provincie di Reggio Calabria e Cosenza su ordine del gip di Roma in base alla inchiesta condotta dalla Dda. Gli arrestati sono ritenuti responsabili, in concorso […]
Commenta per primo