L’anno scorso la Farnesina è stata vittima di un attacco informatico quando Gentiloni era ministro degli Esteri. L’ hackeraggio, durato 4 mesi, sarebbe stato opera della Russia. Lo riferisce il Guardian, citando una fonte del governo italiano. “Vicenda già nota”, fa sapere la Farnesina, e dopo il primo attacco c’è stato un “rafforzamento”. Non è stato mai violato il sistema informatico criptato. La Procura di Roma ha aperto un’indagine. Tra i reati ipotizzati: procacciamento di notizie sulla sicurezza dello Stato, spionaggio politico e militare. “Nessuna prova dietro queste notizie”, dice la portavoce degli Esteri russo.
Articoli correlati

ORA DI PUNTA/ Portatori d’acqua pagati con la bolletta della luce
di ENNIO SIMEONE Domanda: «Acquajuo’ ll’acqua è fresca?» Risposta: «Fresca! Manc’ ’a neve!» È una vecchia battuta napoletana. Ma molti dei giornalisti arruolati negli organi di stampa cartacei, radiotelevisivi e telematici al servizio di chi governa pro tempore, o non la conoscono, o, se la conoscono, se ne infischiano. E giù, […]

La credibilità di Gentiloni alla prova dei fatti
di GIOVANNI PEREZ – Prosegue come da copione la commedia degli equivoci recitata dal governo Gentiloni agli italiani per placare le loro inquietudini suscitate dal flusso ininterrotto di migranti sulle nostre coste. Come ultima trovata il Consiglio dei ministri romano ha elaborato un disegno di legge che prevede l’intervento della […]

SONDAGGIO PRIMARIE DEL PD/ Zingaretti primo (ma in calo), Martina secondo (in aumento), Renzi +1,4% (ma passa da secondo a terzo), Calenda flop
(Ansa) – Nicola Zingaretti è sempre il favorito per la segreteria del Partito Democratico ma il reggente Maurizio Martina conquista consensi. E’ questo, secondo un sondaggio di GPF svolto subito dopo la manifestazione del 30 settembre scorso in Piazza del Popolo a Roma, nella competizione che potrebbe delinearsi nelle primarie congressuali per la carica di […]
Commenta per primo