Il tasso di disoccupazione risale a maggio all’11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali dopo il calo di aprile. Lo comunica l’Istat, che sempre per il mese di maggio stima 51 mila occupati in meno rispetto ad aprile e 141 mila in più rispetto a maggio 2016. E’ il primo calo congiunturale dopo 8 mesi. Risultano in aumento da aprile solo gli occupati ultracinquantenni e i dipendenti con contratti a termine. A maggio, comunica ancora l’Istat, cresce anche il tasso di disoccupazione giovanile, che sale al 37% con un incremento di 1,8 punti da aprile. Rispetto ad aprile ci sono 25 mila 15-24enni in più in cerca di occupazione.
Articoli correlati

ISTAT, L’OCCUPAZIONE CRESCE/ A marzo livello record: 59,9%. Un aumento trainato soprattutto dalle donne: +442mila in un anno. E così il numero degli occupati torna sopra i 23 milioni
Lavoro in Italia: numeri in crescita. Nel mese di marzo gli occupati sono aumentati di 81mila unità rispetto a febbraio e di 804mila su marzo 2021: lo rileva l’Istat, sottolineando che il tasso di occupazione sale così al 59,9% (+0,3 punti), livello record dall’inizio delle serie storiche nel 2004. Nel […]

L’ISTAT: aumentati gli italiani in condizione di povertà. Ecco le cifre
Sono aumentati in questi ultimi due anni gli italiani in condizioni di povertà assoluta. L’Istat dà le cifre: 4 milioni e 598mila italiani, pari al 7,6 per cento della popolazione residente nel 2015, è risultato sotto la soglia minima. E’ il numero più alto dal 2005 e riguarda un milione e 582mila […]

GREEN PASS (RAFFORZATO E NON): come districarsi nelle diverse regole che vanno in vigore da oggi in Italia per spostamenti, e per bar, ristoranti, attività sportive, sci, lavoro, negozi, musei, spettacoli e feste
Da oggi (e fino al 15 gennaio) in Italia chi non ha il green pass rafforzato non potrà prendere il caffè al bancone nei bar, se il proprio Comune o la propria Regione passano in zona arancione. Né potrà sedersi ad un tavolo all’aperto di un ristorante. Ma potrà andare nei giorni […]
Commenta per primo