Il tasso di disoccupazione risale a maggio all’11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali dopo il calo di aprile. Lo comunica l’Istat, che sempre per il mese di maggio stima 51 mila occupati in meno rispetto ad aprile e 141 mila in più rispetto a maggio 2016. E’ il primo calo congiunturale dopo 8 mesi. Risultano in aumento da aprile solo gli occupati ultracinquantenni e i dipendenti con contratti a termine. A maggio, comunica ancora l’Istat, cresce anche il tasso di disoccupazione giovanile, che sale al 37% con un incremento di 1,8 punti da aprile. Rispetto ad aprile ci sono 25 mila 15-24enni in più in cerca di occupazione.
Articoli correlati

RAPPORTO ISTAT/ Il numero di individui in povertà assoluta in Italia è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni. Ma reddito di cittadinanza e reddito di emergenza hanno evitato a circa 500 mila famiglie di trovarsi in condizione di povertà assoluta
Secondo il rapporto dell’Istat il numero di individui in povertà assoluta in Italia è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni (il 9,4% del totale), mentre le famiglie sono raddoppiate da 800 mila a 1,96 milioni (il 7,5%). La povertà assoluta è tre volte più frequente tra […]

Camusso: «Siamo in un paese che si sta scavando la fossa»
“Siamo in un Paese che si sta scavando la fossa. I nostri giovani se ne vanno per crearsi un futuro. La risposta non è nei sussidi, è nella creazione di lavoro”. Così il leader Cgil, Susanna Camusso, dal convegno sull’Europa a Ventotene. “Ridurre le tasse non basta, serve una politica […]

Popolazione italiana in calo per la prima volta in 90 anni. Gli stranieri sono l’8,3%
Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60 milioni 665.551 persone, di cui più di 5 milioni di stranieri, pari all’ 8,3% dei residenti a livello nazionale (10,6% al Centro-nord). Lo rende noto l’Istat che certifica che nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente […]
Commenta per primo