“Siete chiamati a tutelare la professionalità, e al tempo stesso a prestare attenzione alle condizioni in cui il lavoro si attua, perché non abbiano a verificarsi incidenti e situazioni di disagio. La vostra via maestra sia sempre la giustizia, che rifiuta le scorciatoie delle raccomandazioni e dei favoritismi, e le deviazioni pericolose della disonestà e dei facili compromessi”. Lo ha detto il Papa nell’udienza con i settemila imprenditori di Confindustria riuniti in Vaticano per il loro Giubileo.
Articoli correlati
Il Papa ha incontrato la famiglia rom che – per aver ottenuto per legge una casa popolare a Roma – è stata vittima di insulti e proteste, estesi anche alla sindaca Raggi
Papa Francesco ha incontrato e salutato la famiglia rom che nei giorni scorsi è stata al centro di aspre proteste (scatenatesi con inaudita violenza anche contro la sindaca Virginia Raggi) a Roma nel rione di Casal Bruciato per aver ricevuto l’assegnazione di una casa popolare del Comune. L’incontro è avvenuto in privato […]
Il ministro Calenda: “Per creare lavoro non servono scorciatoie e invenzioni di bonus”
“Per creare lavoro e reddito non esistono scorciatoie, non esistono invenzioni di redditi, invenzioni di lavori, invenzioni di bonus”, ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenendo alla cerimonia al Quirinale per la consegna dei premi Leonardo. “Dobbiamo essere ottimisti o pessimisti? – si è chiesto – Dobbiamo essere […]
TRUMP: «Odio quella foto. I democratici sono responsabili». I DEMOCRATICI: «La colpa è soltanto sua». IL PAPA: «Profondamente addolorato. Hanno perso la vita cercando di sfuggire alla guerra e alla miseria»
«Odio quella foto»: così Donald Trump commenta lo scatto shock di padre e figlia annegati nel Rio Grande. «Sono i democratici i responsabili, non io», afferma rispondendo ai giornalisti prima di partire per il G20, e ribadendo che se gli avversari politici volessero davvero riformare il sistema di immigrazione non […]
Commenta per primo