E’ morto ieri a Miami l’attore Tomas Milian nome d’arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián. Era nato a Cuba, a L’Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Usa ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, era popolare soprattutto per la sua partecipazione in alcuni western e nei film polizieschi, dove impersonava l’ispettore Nico Giraldi e il poco onesto quanto romanissimo Sergio Marazzi, detto Er Monnezza.
Articoli correlati

Kerry ai cubani: diritti civili per togliere l’embargo. I cubani a Kerry: affari interni non negoziabili
Entusiasmo dei cubani per la riapertura dell’ambasciata americana nell’Isola caraibica e per l’alzabandiera a stelle e strisce avvenuto ieri dopo 54 anni, ma al tempo stesso sottolineatura che Cuba non ha intenzione di negoziare con Washington la gestione dei propri affari interni. E’ questa la risposta del governo di Raul […]

Addio a Gianrico Tedeschi, grande attore di teatro e televisivo, reso popolare dalla partecipazione a “Carosello”. Aveva festeggiato i 100 anni il 20 aprile
(Adnkronos) – Chi ha l’età per aver visto in tv Carosello ha legato la sua immagine in maniera indissolubile alla pubblicità delle caramelle Sperlari ma Gianrico Tedeschi, morto ieri sera a Pettenago, era molto di più: attore teatrale e televisivo insieme raffinato e popolare e apprezzatissimo intrattenitore negli anni dei […]

Scompare un’altra figura popolare dello spettacolo: Gianfranco D’Angelo, quattro giorni prima di compiere gli 85 anni
Un’altra triste uscita di scena nel patrimonio di attori popolari della tv e del palcoscenico: si è spento nella fra il 14 e il 15 agosto al Policlinico Gemelli di Roma l’attore Gianfranco D’Angelo. Avrebbe compiuto 85 anni quattro giorni dopo. Comico, cabarettista, doppiatore, imitatore e cantante, D’Angelo era nato […]
Commenta per primo