Chi negli ultimi due anni ha avuto difficoltà nel pagare a rate i suoi debiti con il fisco potrà chiedere un nuovo piano di rate per completare il pagamento. E’ una delle novità introdotte dal Consiglio dei ministri, che ha approvato definitivamente i 5 decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale. Le somme non ancora versate negli ultimi due anni potranno essere oggetto di un nuovo piano di rateazione, fino a 72 rate. Da piano si decade per mancato pagamento di sole 2 rate.
Articoli correlati

Il programma di governo illustrato alla Camera da Draghi: dalla lotta alla pandemia all’impegno per uscire dalla crisi economica, con uno sguardo al futuro. Riconoscimento al governo Conte
Ecco sintetizzato, per “capitoli”, il discorso letto dal presidente Mario Draghi in Senato in meno di un’ora per illustrare il programma del suo governo, discorso che ha portato poi lui stesso poi alla Camera, che lo esaminerà domani. La crisi economica e la lotta alla pandemia da coronavirus per uscirne.– […]

Calcio e Fisco, 64 indagati: la Guardia di Finanza nella sede del Milan. Coinvolti Galliani, Lotito e De Laurentiis
di Fabio Camillacci/ Ci risiamo: la Guardia di Finanza sta eseguendo un decreto di perquisizione e sequestro nei confronti di 64 persone tra cui massimi dirigenti, calciatori e procuratori di squadre di calcio di serie A e B. L’ipotesi di reato è evasione fiscale e false fatturazioni. L’inchiesta è condotta […]

Il nuovo presidente di Confindustria: “Ripresa modesta e deludente. Usare la leva fiscale per lavoro e imprese”
Il neo presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, nella cerimonia dell’insediamento ha detto chiaro e tondo che in Italia non c’è ripresa dell’economia e i segni di risalita sono “modesti e deludenti” che non ci riporteranno in tempi brevi ai livelli pre recessione. E si è rivolto soprattutto ai due interlocutori […]
Commenta per primo