Fatturato dell’industria in calo a marzo. La perdita, nei dati corretti per gli effetti di calendario, equivale al 3,6% (-3,7% nel dato grezzo), ed è la peggiore da agosto 2013. In calo anche il dato congiunturale, -1,6%, e quello della media dei primi tre mesi dell’anno, a -1,1%. In netto calo anche gli ordinativi a livello congiunturale: -3,3%. Il dato tendenziale, invece, è in crescita di appena lo 0,1%. Per gli autoveicoli il fatturato scende a marzo del 6,5% annuo, primo calo da dicembre 2013.
Articoli correlati

Lunghe e complesse indagini per il crollo del palazzo sul Lungotevere. Dipeso dalla ristrutturazione di un appartamento?
Indagini della magistratura, dei vigili del fuoco, dei vigili urbani, ma anche di varie compagnie di assicurazione si occuperanno del crollo del palazzo avvenuto nella notte tra il 21 e il 22 gennaio sul Lungotevere Flaminio, angolo con piazza Gentile da Fabriano, per fortuna senza vittime né feriti grazie all’allarme […]

Crolla un tunnel di un sito nucleare in Corea del Nord: duecento morti?
Un tunnel del sito nucleare di Punggye-ri, in Corea del Nord, è crollato lo scorso 10 ottobre, causando la morte di circa 200 persone. Lo riporta l’agenzia sudcoreana Yonhap, secondo cui l’incidente sarebbe avvenuto durante i lavori di scavo di un’altra galleria facendo balzare i timori sulla fuga di pesante […]

Individuato il “tirante” arrugginito del ponte Morandi che si spezzò provocando il disastro del 14 agosto a Genova
Cavi tranciati di netto, in maniera diversa rispetto agli altri reperti, tiranti corrosi e fortemente deteriorati. La prova ‘regina’ su quanto accaduto al ponte Morandi, crollato lo scorso 14 agosto stroncando la vita di 43 persone, potrebbe essere il reperto numero 132. Il detrito è stato catalogato in questi giorni […]
Commenta per primo