Una clinica ostetrica di Idlib, in Siria, gestita da Save the Children, è stata colpita da una raid aereo, provocando almeno due morti e diversi feriti tra medici e pazienti tra cui bambini. Ancora non chiaro chi abbia sganciato le bombe nell’area di Idlib, dove vicino alla clinica altre 5 persone sono morte e 25 sono rimaste ferite. Nella struttura, la più grande della zona, vengono effettuati in un mese, circa 300 parti. Secondo Save the Children la clinica “non è quasi più in grado di essere operativa”. Intanto la Farnesina esprime preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, che si trova in stadio di assedio dal regime di Assad nella lotto contro i ribelli e contro l’Isis.
Articoli correlati
Russia-Siria e Usa-Iran: due patti importanti contro il terrorismo minati da pericolose logiche “di alleanze”.
di ENNIO SIMEONE/ Il mondo, anche quando gli stati compiono passi positivi contro il terrorismo, ha la capacità di dividersi , dimenticando il bene comune, la pace, che va perseguita scegliendo la soluzione migliore possibile al ddi sopra degli interessi particolari. In questo momento gli scenari internazionali sono infatti contrassegnati […]
L’attacco terroristico a Parigi. I COMPONENTI DEL COMMANDO: un francese, un (falso) “rifugiato” siriano, tre belgi
E’ mista la provenienza dei terroristi che hanno seminato morte e sangue il 13 novembre a Parigi. Sulla base degli elementi raccolti a 24 ore dall’attacco (ancora da verificare con certezza) emergono i seguenti sconcertanti dati. Uno dei kamikaze in azione al Bataclan è stato identificato con certezza, tramite le impronte digitali: è un francese di […]
Ancora una strage ad Aleppo in violazione della tregua. Ma eliminati anche 6000 jihadisti
Non regge, anzi continua a provocare morti, la tregua in Siria: 90 persone, tra le quali molti bambini, sono state uccise in decine di raid aerei governativi in 24 ore su Aleppo e sulla sua provincia, secondo la televisione panaraba Al Jazira. L’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus) […]
Commenta per primo