Culture

ADDIO A “ROMBO DI TUONO”/ E’ morto Gigi Riva, bandiera del Cagliari e simbolo della Nazionale: aveva 79 anni. Da calciatore vinse uno storico scudetto in Sardegna e un Europeo in maglia azzurra. Da dirigente fu campione del mondo con l’Italia di Lippi nel 2006. Il ricordo dello storico dello sport

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Raccontare di Gigi Riva nel momento della sua dipartita significa raccontare una parte importante della storia del calcio italiano. Se mai c’è stato un giocatore rappresentativo della propria epoca, nel ruolo di attaccante, segnatamente di ala sinistra, come si soleva dire una volta, questi è stato proprio […]

Mappamondo

ALLARME DELL’ONU/ Medio Oriente, le Nazioni Unite: “A Gaza rischiamo di perdere una generazione”. Intanto, il presidente americano Biden torna a parlare con Netanyahu

di MARIO MEDORI/ La guerra in Medio Oriente prosegue tra lavoro della diplomazia e notizie terribili dal fronte. Dopo quasi tre settimane dall’ultimo contatto, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha sentito il premier israeliano Netanyahu. Intanto, l’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite, lancia l’allarme: “A Gaza corriamo il rischio […]

Cronaca

STRAGE DI ERBA, VERSO LA REVISIONE/ L’avvocato di Olindo Romano e Rosa Bazzi: “Ci sarà un nuovo processo che si concluderà con l’assoluzione dei nostri assistiti o con la conferma della condanna all’ergastolo”

di SERGIO TRASATTI/ Strage di Erba: il 9 gennaio scorso la Corte d’Appello di Brescia ha ammesso il ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per il grave fatto di sangue dell’11 dicembre 2006. L’1 marzo prossimo ci sarà la prima udienza dopo l’istanza di revisione della sentenza […]

Motori

CLAMOROSO A TRIGORIA/ La Roma esonera Josè Mourinho e affida la panchina a Daniele De Rossi, bandiera romanista. Per l’ex centrocampista, contratto fino al 30 giugno prossimo: “Un’emozione indescrivibile”. I Friedkin: “Ha leadership e ambizione”

di FABIO CAMILLACCI/ Sponda giallorossa del Tevere squassata da un clamoroso fulmine a ciel sereno: con un comunicato pubblicato alle 9.30 di martedi 16 gennaio, la AS Roma ha annunciato l’esonero di Josè Mourinho. Fatale al tecnico portoghese la sconfitta di domenica scorsa a San Siro contro il Milan per […]

Culture

INTERVISTA A EDOARDO BENNATO/ Il cantautore napoletano si racconta e sogna ‘un’isola che non c’è’ per il 2024: “Tra cambiamenti climatici, guerre, violenza e femminicidi, bisogna davvero trovarla quest’isola”

di FRANCESCA CAPRI/ Torna il 20 gennaio prossimo, al Teatro Cinema Galleria di Legnano, il cantautore che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana delle persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i […]

Attualità

INFERMIERE KILLER NEL FOGGIANO?/ Morti sospette in un hospice di Torremaggiore: tracce di sedativi sui corpi di molti anziani deceduti. Farmaci con un principio attivo che induce i pazienti a un rilassamento muscolare

di MARIO MEDORI/ E’ giallo per quanto avvenuto nell’hospice di Torremaggiore nel foggiano: è stato depositato dall’istituto di medicina legale l’esito dell’autopsia sui pazienti deceduti misteriosamente. Gli esami effettuati, per 12 dei 15 pazienti, hanno confermato la presenza di tracce di Midazolam e Promazina nel sangue; pur non essendo medicinali […]

Cronaca

CASO EMANUELA ORLANDI/ Il fratello Pietro a Radio Cusano Campus: “Papa Francesco ha voluto fortemente l’inchiesta interna, ora alzi la voce con la Procura vaticana che non sta facendo nulla”.

di SERGIO TRASATTI/ Emanuela Orlandi svanita nel nulla il 22 giugno 1983, il 14 gennaio prossimo avrebbe compiuto 56 anni. Il mistero della scomparsa è stato nuovamente approfondito a “La Storia Oscura” su Radio Cusano Campus con Pietro Orlandi. Il fratello di Emanuela ha dato appuntamento alla manifestazione di sabato […]

Attualità

SALUTI ROMANI PER ACCA LARENTIA/ Il caso finisce in Parlamento, informativa della Digos in Procura. Braccia tese dei militanti di estrema destra davanti all’ex sede dell’MSI, per commemorare i tre attivisti del Fronte della gioventù uccisi 46 anni fa

di SERGIO TRASATTI/ “Roma, 7 gennaio 2024. E sembra il 1924”. Inizia così il post della segretaria del Pd, Elly Schlein, con tanto di video, per commentare i saluti romani che si sono levati davanti all’ex sede del Movimento Sociale Italiano di via Acca Larentia, a Roma, per commemorare tre […]