Attualità

L’ANNO SANTO DELLA SPERANZA/ Papa Francesco ha aperto la Porta Santa dando inizio al Giubileo 2025. Migliaia i fedeli presenti in pellegrinaggio, code ai varchi con i metal detector. Imponenti i controlli, forze dell’ordine schierate nelle strade attorno al Vaticano

di FABIO CAMILLACCI/ La lunga e febbrile attesa è finita. Il 24 dicembre 2024: giorno della vigilia di Natale, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa di San Pietro dando inizio al Giubileo del 2025. Eventi suggestivi avvenuti in uno Stato della Città del Vaticano letteralmente blindato tra metal detector, […]

Attualità

IL MONITO DI MATTARELLA/ Nei tradizionali auguri alle alte cariche istituzionali il Presidente della Repubblica ha detto: “E’ necessaria una convergenza sugli interessi nazionali, mai dividersi. Bisogna rispettare il ruolo senza invasioni di campo e contrapposizioni. Le istituzioni sono di tutti, cercare convergenze. Amare e prendersi cura della democrazia”

di MARIO MEDORI/ Tradizionale appuntamento prenatalizio per il Capo dello Stato: lo scambio di auguri di Natale con le più alte cariche istituzionali. Nell’occasione, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza della nostra Carta Costituzionale e dell’unità nazionale, dicendo: “Cosa significa concretamente rispettare e preservare questa unità? Anzitutto vuol dire vivere la […]

Attualità

MOSTRO DI FIRENZE, NUOVO GIALLO/ Stavolta si tratta di un mistero giornalistico: un articolo de “Il Fatto Quotidiano” pubblicato online e sui social, scompare improvvisamente. Censura o errore?

di SERGIO TRASATTI/ L’ennesimo “strano” episodio va a costellare la già lunga storia di “stranezze” nella vicenda legata al Mostro di Firenze. Stavolta si tratta di un “giallo giornalistico”. I fatti: sabato 7 dicembre, il quotidiano online “Il Fatto Quotidiano”, diretto da Peter Gomez, ha pubblicato un articolo a firma […]

Attualità

MACRON, ENNESIMO FLOP/ Francia, passa la mozione di sfiducia: cade il governo di Michel Barnier. Non accadeva dal 1962, dai tempi di Georges Pompidou. Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”. Mathilde Panot di La France Insoumise: “Macron deve andarsene, l’unica soluzione è un’elezione presidenziale anticipata”

di SERGIO TRASATTI/ Il fragile governo francese di Michel Barnier è al capolinea. Un esecutivo durato appena tre mesi; l’ennesima grande sconfitta del Presidente Emmanuel Macron. La mozione di sfiducia della sinistra, votata anche dall’estrema destra di Marine Le Pen, è, infatti, passata con una larga maggioranza in quella che […]

Attualità

ESCLUSIVA L’ALTROQUOTIDIANO/ Mostro di Firenze, abbiamo ricevuto una lettera di appello alla Procura di Firenze da parte di un parente delle vittime che chiede giustizia: “Aprite gli archivi, il nome del serial killer è nelle carte. C’è una pista molto interessante ma sono restii a percorrerla”. Il riferimento è al cosiddetto “Rosso del Mugello” su cui indaga da tempo il consulente di parte Paolo Cochi

di FABIO CAMILLACCI/ Nuovo capitolo nella lunga vicenda del Mostro di Firenze: il serial killer che insanguinò la Toscana tra il 1968 e il 1985 con 8 duplici omicidi. Un parente di una delle povere 16 vittime, dopo aver chiesto attraverso il suo legale, l’avvocato romano Alessio Tranfa, la riapertura […]

Attualità

IL M5S VOLTA PAGINA/ L’assemblea costituente dei pentastellati dice sì a modificare il tetto dei due mandati e stop al garante. Giuseppe Conte: “Beppe Grillo è entrato a gamba tesa nel processo costituente. Sui mandati formuleremo una proposta da valutare”

di SERGIO TRASATTI/ Mentre divampa la polemica tra il fondatore Beppe Grillo e l’attuale leader del M5S Giuseppe Conte, l’assemblea degli iscritti pentastellati ha votato per modificare la regola dei due mandati ed eliminare il ruolo del garante. Questo l’esito del voto: sono passate con più del 50% dei suffragi […]

Attualità

LE NOSTRE INCHIESTE/ Mostro di Firenze: prende corpo la pista dell’uomo ribattezzato il “Rosso del Mugello”. Depositata in Procura la richiesta di riapertura delle indagini. Tanti gli elementi indiziari, il consulente di parte Paolo Cochi: “Il quadro del martirio di Sant’Agata aiuta a capire il vero identikit di questo serial killer”

di FABIO CAMILLACCI/ La lunga storia del Mostro di Firenze che insanguinò la Toscana dal 1968 al 1985, non finisce di riservare colpi di scena. Depositata una nuova richiesta di riapertura delle indagini. Pietro Pacciani? Innocente, visto che è morto prima del processo d’Appello bis disposto dalla Cassazione dopo la […]

Attualità

L’ONDA ROSSA DI THE DONALD/ Elezioni presidenziali USA 2024: Trump e i repubblicani fanno il pieno, travolta la democratica Kamala Harris. Il tycoon supera largamente la soglia dei 270 grandi elettori e trionfa anche nel voto popolare e al Congresso

di SERGIO TRASATTI/ L’onda rossa repubblicana ha cominciato a travolgere Kamala Harris fin dall’inizio dello spoglio di questo Election day USA 2024. Rispetto al ventilato testa a testa, non c’è stata partita. Come ha giustamente scritto sui suoi social Elon Musk anticipando il trionfo trumpista nella notte: “Gioco, partita, incontro”. […]

Attualità

BUFERA INFORMATICA/ Furti banche dati, il ministro della Giustizia Carlo Nordio assicura: “Siamo molto vicini a controllare gli attacchi hacker. Le mafie usano sistemi ultrasofisticati. Stiamo investendo cifre molto importanti per aumentare la sicurezza”

di SERGIO TRASATTI/ Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha provato a fare chiarezza dopo la bufera legata ai furti di informazioni dalle banche dati internazionali e ha assicurato che lo Stato è molto vicino a controllare gli attacchi hacker. Parlando durante il Question Time alla Camera dei deputati, il […]

Culture

REPORT SUL FISCO/ Il 15% dei contribuenti italiani paga il 63% delle tasse: sono i redditi oltre i 35mila euro. Indagine presentata alla Camera dei deputati: a pensioni, sanità e assistenza va oltre la metà della spesa pubblica

di MARIO MEDORI/ Presentato alla Camera dei deputati il Report di Itinerari previdenziali sulla spesa pubblica e le dichiarazioni dei redditi 2022. Dall’indagine emerge quanto segue: i contribuenti che nel nostro Paese dichiarano almeno 35mila euro, sono circa 6,4 milioni, ovvero il 15,27% del totale. Però, pagano il 63,4% delle […]