Attualità

DUE STRANE SENTENZE E UNA “PROVA REGINA”

di Ennio Simeone – Due strane sentenze (ma non è una novità ormai nelle cronache giudiziarie di questo paese) sono state emesse nello stesso giorno, una ad Asti un’altra a Roma. Due sentenze che – ci limitiamo a  questa semplice considerazione – inducono a nutrire dei dubbi sui diversi criteri […]

ora di punta

INTERROGATIVI A ROMA DOPO IL CASO MARINO

di Massimo Marnetto* Nel M5S  circola un dubbio amletico: vincere le comunali a Roma a mani basse, ma iniziare a ballare, o tirare fuori un candidato anonimo “cittadino”, perdere bene, schivare la Rogna Capitale e rimanere all’opposizione in Campidoglio per giocarsi la partita della vita alle politiche? Il dilemma si chiarirà presto, […]

ora di punta

CASO MARINO: IL PD ORA DEVE GETTARE LA MASCHERA

di STEFANO CLERICI – Premessa essenziale: votai a suo tempo con diffidenza l’illustre chirurgo genovese-americano Ignazio Marino come sindaco di Roma e, poiché mi ha profondamente deluso nel governo di questa città – di certo per colpe anche non sue – se si ripresentasse alle prossime elezioni quasi certamente non lo […]

ora di punta

IL MALAFFARE SIAMO NOI

di Claudio Donini/ Non è vero che in Italia i politici rubano. O meglio non solo loro. Nel bel paese rubano tutti, perfino i notai. La ruberia sembra proprio essere nella genetica del cittadino. E non serve guardare le statistiche, che pur ci condannano al paese più corrotto d’Europa, basta […]

Economia e Lavoro

TASSE DI DESTRA E TASSE DI SINISTRA

di Ennio Simeone/ “Le tasse non sono né di destra né di sinistra. Vanno ridotte e basta”. Non è la frase di un arruffapopolo qualsiasi. E’ la sintesi dell’ultimo pensiero economico elaborato e diffuso al popolo (non ricordiamo più attraverso quale delle tante emittenti radiotelevisive pronte a porgergli amorevolmente il […]

ora di punta

LE LEGGI-SPOT DEL GOVERNO RENZI

di ENNIO SIMEONE/ Ma si può continuare a governare l’Italia a colpi di slogan, di provvedimenti legislativi annunciati in tv prima che nel consiglio dei ministri e in parlamento sull’onda di una emozione o sotto la spinta del recupero di uno straccio di popolarità? Secondo noi no. Il governo di […]

ora di punta

LA BUCCIA DI BANANA DI IGNAZIO MARINO

di ENNIO SIMEONE/ E’ triste l’epilogo della vicenda Marino. Un uomo che aveva conquistato la fiducia dei romani desiderosi di vedere alla guida del Campidoglio una figura che rappresentasse una alternativa ai mestieranti della politica e un demolitore del sistema di potere introdotto da Alemanno, e che, nonostante alcune sue […]

ora di punta

Contro la pena di morte

di Andrea Ermano/ Nel suo storico discorso di fronte al Congresso degli Stati Uniti, papa Bergoglio ha detto che la “nostra responsabilità di proteggere e difendere la vita umana… mi ha portato, fin dall’inizio del mio ministero, a sostenere a vari livelli l’abolizione globale della pena di morte. Sono convinto […]